Canto
1 OraGiov | in vêr le pingui ~Venete valli e le lombarde, e dice: ~
2 PrimeSto| Lonicere rapito, e da le valli ~D’asfodillo sorrise evaporato; ~
3 PrimeSto| fontane, e i rivoletti ~De le valli divine; o tra i zaffiri ~
4 PrimeSto| lunghi mugghi di dolor le valli. ~Crudo il Diritto vigilando
5 PrimeSto| cacciando passa ~Giù per le valli il nomade dipinto, ~Il più
6 PrimeSto| illuminarmi ~Quelle funebri valli, e a ricomporsi ~Invan le
7 MonteCir| allegrare i deserti. Entro le valli,~Che a tante creature erano
8 Roma | piomberà ruina ~Su le tue valli, e lutto in sui viventi.” * ~
9 LettMar | Fiumi e dirupi valicando e valli, ~Qui voleresti a confidente
10 CittaIta| Carnefici; e varcâr montagne e valli ~Dritti vêr l’Alpe, col
11 CittaIta| Di fervide fucine, ~Da valli e da colline ~Salíano al
12 ValleMor| illuminata ~Fra le magiche valli, ond’è ridente, ~ V’è una
13 AmorLuce| chiama Amore ~ ~IX. ~ ~ Per valli roride ~Romita e bruna ~
14 Patrii | Non sento ne le povere mie valli ~Più le canzoni e i balli ~
15 3fiumi | Placida per lo cielo e per le valli ~Eridanine. E pur venía
16 Tornera | Spande sue note a consolar le valli ~Tacite e l’ora mesta dei
17 7soldati| monti, ~Lande varcâro e valli, ~Fêr su le travi dei deserti
18 Politico| e per le apriche ~Nostre valli passar le giovinette ~File
19 Politico| monti aperti e di profonde valli, ~Tal che ora poggia, or
20 Politico| lieve dai colli e da le valli ~Venir verso Verona ~Un
21 BiancaRe| dai monti perpetua e da le valli, ~Dall’isole e dal mar,
22 Arnalda | i colli regnava e per le valli ~Quella perfida calma, onde
23 Arnalda | gente moribonda, ~Intorno i valli e per le fosse un truce ~
24 Arnalda | presaga visïon, pei rotti ~Valli la furia dei vincenti, e
25 Arnalda | le tue marine, ~E per le valli irrigüe gli aranci, ~Sempre
26 Arnalda | Esulteranno ne le patrie valli ~Vendicati. — Ben altra
|