Canto
1 Autob | di te: sono segreti del Signore. ~ Un profondo amore dunque,
2 OraGiov | mi ridona, ~Mi ridona, o Signore, un giorno solo ~De la mia
3 OraGiov | mi ridona, ~Mi ridona, o Signore, un giorno solo ~De la mia
4 OraGiov | stettero per anni ~Del mio riso signore e del mio pianto ~Dolcezze
5 MonteCir(4)| passando. A cui l’Abruzzese: «Signore, si muore.»
6 Roma | le battaglie? Ov’eri tu, Signore, ~Quando per fieri e lunghi
7 Roma | ritorvi quel pianto. — E tu, Signore, ~Fa’ che non scemi d’alimento
8 LettMar | Lira. ~Sotto lo sguardo del Signore io vedo ~Entro a fecondi
9 LettMar | Sui costellati campi del Signore, ~E tutto splende, e tutto
10 Raffaell | o fanciulla? ~ ~ Egli, Signore ~Dell’avvenir, non à quaggiù
11 AmorLuce | indissolubili ~Volle il Signore ~ Luce ed Amore. ~ ~
12 EpicBimb | le viscere ~Una madre al Signore, ~Se tramutati in feretro ~
13 Patrii | Gentil vïola, lo saprà il Signore ~Quello che giovi o vaglia ~
14 GiocoPal(3)| aizzare il villano contro il signore, volea, la scellerata, tentare
15 3Fanciul | richiesi; ed ella ~Risposemi: ”Signore, ~Ieri legato al par d’un
16 3Fanciul | richiesi; ed ella ~Risposemi: “Signore, ~Al limitar del mio povero
17 3Fanciul | richiesi; ed ella ~Risposemi: -”Signore, ~Volgon due lune, dal paterno
18 3Fanciul | Farsele incontro l’angiol del Signore,~L’angelo che raccoglie ~
19 Politico | spettacol degno ~Dell’occhio del Signore. – ~Ma chi son quegli arditi ~
20 Politico | cupida e feroce. ~Ahimè! Signore, ei diventò l’amara ~Croce
21 Politico | livida figura ~Mi nascondi il Signore! ~ ~Brescia, 15 giugno 1862~ ~ ~
22 Volanti | Potrai risponder: “Eccole, Signore.”~ ~PER L’ALBO DI DUE SORELLE.~ ~
23 BiancaRe | terra ~Schiavo affamato di signore avaro, ~Anzi che dominar
24 Arnalda | martire è voluto, ~Salva, o Signore, la paterna salva ~Veneranda
25 Arnalda | A la riscossa ~Nello, il Signore di Saïdo, accorse. ~Di tanta
26 Arnalda | perduto?” ~ ~ “Ad uno ad uno, ~Signore, i forti caddero sui muri: ~
|