Canto
1 Autob | e inanimata della eterna natura. ~ Una sera passeggiavo
2 Autob | po’ d’intelligenza della natura, un sentimento quasi idolatra
3 Autob | eccessivo amoreggiar con la Natura, non ricordo in quale scritto,
4 Autob | comunione con la universal natura prescegliea di pregar nelle
5 Autob | sirocchie. » ~ Se non che questa Natura è un libro difficile per
6 OraGiov | che a’ suoi devoti invia natura ~Da la terra, dal mar, da
7 OraGiov | cantai. L’amor, la morte, ~La natura, il dolor, gl’innumerati ~
8 OraGiov | eco ~Dell’inno eterno, che Natura manda ~Al Crëator! Allor
9 MonteCir| Nell’ampia solitudine. Natura ~Tal per innumerati anni
10 MonteCir| ultimi guizzi. Perocchè Natura ~Con perenne di stragi e
11 Roma | maraviglie eterne ~De la natura, e senti la segreta ~Voce
12 Raffaell| correa tra le bellezze ~De la natura. Ora guardava al flutto ~
13 Raffaell| le Grazie in faccia a la Natura: ~Ivi l’audace Fantasia
14 Patrii | limpidi soli la matrigna ~Natura a gli implicati ~Roveti
15 Tornera | battaglia. La buona madre Natura dovrebbe vincere di cortesia
16 Tornera | intimo dell’arte e della natura, tratti con uguale amore
17 Tornera | I rinnovati amori ~De la Natura, i pòllini scorrenti ~Per
18 Tornera | scomposte forme, ~Però che la. Natura ~Si rinvergina sempre, e
19 7soldati| Fremono i germi in grembo a la Natura ~Che in pompa si riveste ~
20 Politico| che l’eterno amore ~De la natura fa tornare i fiori, ~Perchè
21 Volanti | so che festa in tutta la Natura. ~Lampade eterne dell’azzurra
22 BiancaRe| ampio aspetto ~Della eterna Natura e l’universa ~Vita, una
23 Arnalda | in quella libertà de la natura, ~Ma in quella ingenua libertà
24 Arnalda | un pio turbamento, a lui natura ~Un raggio di gentile alma
25 Arnalda | odi; ~Però che eterna è la natura, e nebbia ~Vanitosa l’umane
26 Ate | Lo spirito vital de la Natura, ~Che germina e matura. ~ ~
|