Canto
1 Autob | unguenti, la inebriò col suo bacio impudico, le scorciò pel
2 OraGiov | volta in fronte, e da quel bacio ~D’improvviso sull’anima
3 PrimeSto| labbra, che obblïar l’antico ~Bacio de la partenza, uscì l’amara ~
4 MonteCir| che rassomiglia ~Ad un bacio di pace; a quel soave ~Bacio
5 MonteCir| bacio di pace; a quel soave ~Bacio di pace, che talor ponesti ~
6 MonteCir| ceneri flegree; ~E pure al bacio dei novelli soli ~Fresche,
7 LettMar | intromettea, ~Sentiva un bacio intiepidirmi il viso; ~Era
8 LettMar | poverelli e i fiori: ~E il bacio avuto deponea sul fronte ~
9 CittaIta| serbava de la sposa al caro ~Bacio e al materno tetto ~La fedele
10 Raffaell| il sole; il mormorio d’un bacio ~Parve si udisse: e quell’
11 Morta | la sopita, e vi depose il bacio, ~Onde l’aveva il donator
12 Morta | oppressor de la mia terra un bacio;~Io non fuggii da timida
13 EpicBimb| bianche ~Quell’ultimo tuo bacio a me donasti; ~ ~ E mi dicesti
14 7soldati| la vita. E dato ~L’ultimo bacio a le atterrite ancelle, ~
15 Politico| quando assunta al glorïoso bacio ~Sarai del Cristo, anima
16 Volanti | se n’è ito, ~Di’ dopo il bacio che ti diè per via ~(Bimba,
17 Volanti | l’ò sentito) ~Dopo quel bacio, sai cosa ci sia? ~ ~AD
18 BiancaRe| Pel giardino. ~ A quel bacio ella un funèbre ~Senti brivido
19 Arnalda | stretta de la mano, e il bacio, ~Onde furtivo in danza
20 Arnalda | l’impudico ~Premer d’un bacio che le cerca i labbri ~Quasi
21 Arnalda | Pria di lasciarmi, ~Anco un bacio, amor mio; come sei bello! ~
22 Arnalda | lacere inclinata ~Depose un bacio. Ah! misera nel legno ~De
23 Arnalda | l’infinita ~Soavità d’un bacio fuggitivo. ~E la madre?
24 Arnalda | addio ~Di figliuole col bacio e di sorelle, ~Adorando
25 Arnalda | amplesso unite ~E in un bacio d’amor. Ella disciolse ~
26 Ate | ORA CHE SAI.~ ~ Se dopo il bacio della morte è vita, ~Fu
|