Canto
1 Autob | ara romana, rimanendo in silenzio, non tanto per la fatica
2 Autob | Io nicchiai; ma rimasi in silenzio e feci segno d’assentire. ~
3 OraGiov | percosse palme. ~Poi fu silenzio, e tutto sparve, tranne ~
4 PrimeSto| una battaglia ~Parve il silenzio d’ogni voce umana. ~Per
5 Roma | colassù ’l profondo ~Servil silenzio che da l’Appennino ~Al doppio
6 LettMar | Perchè nel mezzo ~D’un silenzio che medita sull’onte, ~Quel
7 CittaIta| qualche spenta gloria ~In silenzio all’avello; e poi che niuna ~
8 Raffaell| de le sue gote. ~ ~ Quel silenzio confuso ei ruppe il primo, ~
9 Morta | patrizia, un curïoso ~Breve silenzio succedea per quella ~Atmosfera
10 Comunism| e si stette un pezzo in silenzio. Finalmente con quella sua
11 EpicBimb| al ciel converso ~Qui nel silenzio, ignoto carme io sciolgo; ~
12 GiocoPal| passato l’istante ~D’un silenzio che prega e che sublima, ~
13 7soldati| sparso e d’armi. ~Era un silenzio pauroso. In questa ~Campagna
14 7soldati| Morir. In mezzo al funebre silenzio ~Uno scoppio improvviso ~
15 7soldati| Ungheria.” ~Quel doloroso fe’ silenzio, e al suolo ~Cadde pregando
16 Politico| L’orecchio, invece, nel silenzio accosta ~A terra. Di’: non
17 Politico| De la novella gente. — ~Silenzio! Sorge da le quattro bande ~
18 Arnalda | Bisanzio.~ ~ E, ier quando il silenzio ~Più solenne regnava ne
19 Arnalda | giuro.” ~ ~ E attesero in silenzio. — Ed ecco spunta ~Come
20 Arnalda | altri si perde: ~Torna il silenzio. Odesi poscia il passo ~
21 Arnalda | patria…. un solo ~Vive…. silenzio! non lo dite, o donne: ~
22 Arnalda | e di quel breve ~Pauroso silenzio eran gl’istanti ~Enumerati
23 Arnalda | quell’istante ~D’affannoso silenzio, sonò l’eco ~De le montagne.
24 Arnalda | polve: ~Quivi soletta nel silenzio attende ~Rassegnata la morte. ~ ~
25 Arnalda | Riede pel terso aere il silenzio; e lungo ~I montani sentier,
|