Canto
1 OraGiov | accattando contro a la feroce ~Roma dell’Orsa.~ Io non sapeva
2 PrimeSto | Menfi, ~Dall’Acropoli a Roma eglino fûro. ~E insiem con
3 MonteCir | inclite noie ~De le tigri di Roma, Egli venía ~D’opere ricco
4 MonteCir | disse: ~“ Tu sarai la mia Roma. “ E l’armonia ~Di quelle
5 Roma | ACCANTO A ROMA~ ~PRELUDIO~ ~A MIA SORELLA
6 Roma | VITA AGITATA.~ACCANTO A ROMA~ ~I.~ ~ Signor, ch’è mai
7 Roma | affaticata ~Che si nomina Roma; e tu la rendi ~Ai nipoti
8 Roma | quelle corde per cantar di Roma. ~ ~IV.~ ~ A piè d’un monte
9 Roma | Così che il nostro ~Inno di Roma impaziente ardisca ~Vaticinar
10 Roma | Plaghe dei venti l’elegia di Roma, ~Sdegnosa Niobe da perpetui
11 FuochiAp | che un giorno ~Era lago di Roma. ~ ~VI.~ ~ Al passeggero ~
12 CittaIta(2)| dissoluzione dell’imperio di Roma. ~
13 Raffaell | nere, ~Batteva il sol di Roma irradïando ~Quella testa
14 Raffaell | Avvi un cortese ~Venuto in Roma ch’io giammai non vidi; ~
15 Raffaell | in un solitario angol di Roma, ~Un giorno lo saprà tutta
16 Raffaell | pianto. ~Da le torri di Roma una funesta ~Ora tra poco
17 Comunism | sai, che quando ei morì a Roma gli abbiano deposto nel
18 Comunism(2)| giugno del 1801, morì a Roma di tisi tracheale il dicembre
19 7soldati | civiltà fra i ruderi di Roma ~Sacerdotal sepolta; ~E
20 Politico | battaglia tra il figliuol di Roma ~E l’ispido nipote ~Dei
21 Politico | Roman patrizio sogna ~Una Roma tedesca; ~L’italïano maledice
22 Politico | abbassa gli occhi, e mira ~Roma là giù. Fra i rnderi s’aggira ~
23 Politico | festeggiarono, per l’ultima volta, a Roma, di fresco. ~No. Per me
24 Volanti | onde eterne mormorasser: «Roma;» ~Da quel castello una
25 Volanti | so che di Pontefice e di Roma. ~ ~ Ombra di qualche antico
|