Canto
1 MonteCir | Perseguito venia limosinando ~Una sola di sonno ora quïeta. E
2 LettMar | Oh! quel dir: sono sola, e a me le feste ~Fûr de
3 LettMar | son così, povera donna, ~Sola soletta…. è pur un gran
4 LettMar | addentro l’universo, un’ora sola ~Rinascere a la terra itala,
5 Raffaell | Accender me, che da lei sola tolgo ~A far mie opre eterne
6 Raffaell | aura del ciel latino: ~E sola un’ora gli mancava al vale ~
7 Raffaell | potente suo spirito. Tu sola ~Possederai l’affettuosa,
8 Raffaell | mai costargli ~Una lagrima sola. Egli talora ~A te nel grembo
9 Morta | vïatrice ~Si senti così sola, e come immersa ~Entro il
10 Morta | memorie e il morso, un’ora sola, ~Non abbiano a scemarti
11 Elegie | Effugiunt avidos carmina sola rogos.» ~OVIDIO, in morte
12 Elegie | quel loco, ~ ~ E sempre sola! Io la morente all’ultime ~
13 Patrii | languida vïola, Come fanciulla sola ~In paese d’esiglio? ~Non
14 7soldati | fratel tendea la man che sola ~Gli rimanea già tinta ~
15 7soldati(7)| mondo, ma vive e regna nella sola Ungheria. A questo Dio paesano
16 7soldati | i sàssoni dirupi, anima sola, ~Quando quei truci abitator
17 Politico | invitarmi da lei, per la sola onesta curiosità di sapere
18 BiancaRe | saluta la vita; un’ora sola ~Agli ultimi congedi io
19 BiancaRe | apparve ~Un angiolo da lei sola distinto: ~Avea nere le
20 Arnalda | rivolti ad un esilio ignoto, ~Sola in mezzo a le genti, vagabonda ~
21 Arnalda | di Nello mio salvami…. e sola ~Sia la martire, io sola….» ~ ~
22 Arnalda | sola ~Sia la martire, io sola….» ~ ~ E quel vicino ~Guerrier
23 Arnalda | una segreta ~Storia, la sola, che celata io t’abbia, ~
24 Arnalda | cammina a morte ~Come una sola e mesta anima, e prega ~
|