Canto
1 OraGiov | peregrina in su la terra, ~Come raggio di sol per cupo stagno, ~
2 PrimeSto| e il disonesto oro col raggio ~Fascinatore. E ripetean
3 PrimeSto| nascenti stelle ~Manda un raggio, sottil lampada eterna, ~
4 MonteCir| possiede. Ad altre genti il raggio ~Meridiano or brilla. Oh!
5 Roma | oscure ~Requian le cose, e al raggio de la luna ~La tremula del
6 LettMar | acacia; chè potrebbe il raggio ~Tingerti in bruno: ove
7 LettMar | sulla via mi scontra ~Un raggio rapidissimo che cala ~Da
8 CittaIta| la procella, ~Scusasse il raggio dell’occulta stella. ~ ~
9 ValleMor| pasce queto de le lave al raggio: ~ ~Ma se un alito sol di
10 Morta | Lasciavano cader un tetro raggio, ~Simile a quel del dïamante
11 AmorLuce| che pullula ~Lontan dal raggio, ~Ben sente l’alito ~Del
12 7soldati| poscia che il crescente ~Raggio si tinse d’un color di rame, ~
13 7soldati| sua limpida stella ~Col raggio che si frange in tre colori; ~
14 Volanti | Guardano a un astro di superbo raggio; ~L’astro d’Italia sorto
15 BiancaRe| Impallidite, e i cari luoghi, e il raggio ~Gelido e casto de la luna. ~
16 BiancaRe| vedessi dileguare il dolce ~Raggio del sol per sempre, e all’
17 Arnalda | Capo difendi dall’ardente raggio ~Del Sol che t’ama sotto
18 Arnalda | curve d’una sala, al mito ~Raggio di pinti vetri illuminata, ~
19 Arnalda | Mesto un saluto su purpureo raggio ~Popolato da mille atomi
20 Arnalda | sacerdote, il fidanzato, il raggio ~Dileguano, e il sì dolce
21 Arnalda | le valve per dar loco al raggio ~Che le accarezzi la gentil
22 Arnalda | turbamento, a lui natura ~Un raggio di gentile alma negava! ~ ~
23 Arnalda | quando il sol lambía ~Col raggio d’oro le trapunte tele; ~
24 Arnalda | Côrrai, fisando, il moribondo raggio, ~Che manda l’astro di tue
|