Canto
1 Autob | coll’immenso orizzonte lontano, velato di vapori come l’
2 Autob | cappello e si pregò. Quel lontano rintocco nelle orecchie,
3 OraGiov | mare ~E a le procelle. Di lontano il rauco ~Canto venìa d’
4 PrimeSto | Abele era il suo nome;~Di lontano ei vedea l’ultime cime ~
5 PrimeSto(20)| Maipuri (villaggio di là non lontano) un vecchio parrocchetto,
6 MonteCir | Così solo e deserto, ode lontano ~I vïatori, cui misura i
7 FuochiAp | Grande obliato che ne sei lontano. ~ ~V.~ ~ E nuove croci
8 LettMar | Ella mi accenna ~Lontan lontano un punto bruno.~ ~ ”Madre,~
9 Raffaell | guardava al cielo ~Lontan lontano, ove una scura, obliqua ~
10 Morta | del dïamante nero. ~Lontan lontano, a schiere, ivan pel fosco ~
11 Morta | venne ~Da le costiere di lontano mare ~Narrò d’averla vista
12 3Fanciul | Scintillavano i vetri ~D’un paesel lontano, ~E il sol dall’orizzonte ~
13 3fiumi | Talora un qualche sibilo lontano, ~Al qual più lunge un altro
14 7soldati | Favellando da sè. Quando lontano ~Appena un trar di sasso ~
15 7soldati | sepolcral vïola. Poco da lui lontano ~Ancor da una vulgare elsa
16 Politico | de la stanza ~In un canto lontano ~Si dibatte fra ’l buio
17 Politico | Forse pensando che oltra là, lontano, ~Avvi una dolce casa poveretta ~
18 Politico | inutil Pola ~Rosseggia da lontano ~Lo scheletro gigante del
19 Arnalda | infin dal giorno, ~Triste e lontano che or m’invita al canto. ~ ~
20 Arnalda | più tristi, che, per te lontano, ~Fia ricordarle amaramente
21 Arnalda | fior; solo brillava ~Lontan lontano, come via d’argento, ~L’
22 Arnalda | un corridor, che galoppa lontano; ~La via divora, s’avvicina, —
23 Arnalda | Però che un dì dal Golgota lontano ~Per quell’onde una santa
24 Nozze | e guarda. ~Laggiù lontan lontano oltre la valle ~Madre a’
|