Canto
1 PrimeSto| Rïapparvero intere, e v’ebber figli ~Maledetti dai padri, ed
2 PrimeSto| Rüinar su le genti, e i figli d’Eva ~Sterminare i fratelli;
3 PrimeSto| d’una fama antica, ~Che i figli assenna ripetendo, come ~
4 MonteCir| udivi a quando ~A quando i figli replicar d’Arminio ~Con
5 FuochiAp| cui la lunga fame ~Dei figli spinse a ritentar le irose ~
6 LettMar | quella santa ~Dopo i suoi figli e il padre dei suoi figli ~
7 LettMar | figli e il padre dei suoi figli ~Amava molto i poverelli
8 LettMar | imprevidente. ~Ma intanto i figli a questa del passato ~Non
9 LettMar | nel core ai non ingrati figli ~La reverente carità ch’
10 LettMar | ànno patito molto ~Per i figli e le mandrie, e per le gemme ~
11 CittaIta| audace, ~De’ suoi nobili figli ella volgea ~La venturosa
12 CittaIta| fortuna sazi ~Ebbe i suoi figli, ai popoli largiva ~Il mondo
13 3Fanciul| pane ~Da gli abituri, i figli ~Dal sen materno; e multa ~
14 3fiumi | questo il fiume de’ tuoi figli, il fiume ~D’un’Italia ventura
15 Tornera | nido ù~De’ suoi giovani figli, ~Ch’educa al sangue, che
16 VersiCur| ciel, perchè de’ nostri figli ~La dolce schiera a voi
17 Politico| core abomini gli avversi ~Figli selvaggi de la tramontana, ~
18 Politico| aspetto ed il singulto ~Dei figli a piè del letto ~Con. disperato
19 Politico| isterilita, ~Dei fratelli, dei figli e dei nipoti ~L’anima giuoca
20 Volanti | perpetüe rubelle, ~Prima i lor figli, or mandano i lor fiori: ~
21 Arnalda | ai tetti ~Stanno i suoi figli, che silenti e radi, ~Ma
22 Arnalda | dilette ~Bionde teste dei figli, e per le tombe ~Venerate
23 Arnalda | terra ~Avvi un loco pei figli e questo è il mio. ”~ ~
24 Arnalda | Cadono i padri combattendo; i figli ~Vivon nell’odio memore:
|