Canto
1 Autob | questo sole, con queste notti, con tante glorie, tanti
2 PrimeSto| Dïana al colmo de le quete notti ~Le cerve invulnerabili
3 PrimeSto| tormentar si assise~Dei Caini le notti. E chi primiero ~Per l’ardue
4 PrimeSto| negli ozi de le argentee notti ~Traendo il gregge per immensi
5 PrimeSto| Si udía fra il gelo de le notti eterne, ~Che il pigro moto
6 PrimeSto| vuole!» e al colmo ~De le notti svegliò Gerusalemme; ~Ed
7 PrimeSto| in quelle ~Antichissime notti illuminaste. ~ ~ Che se
8 PrimeSto| deserto, e dopo giorni e notti ~Misera! avverte disperatamente ~
9 PrimeSto| Venerato dai padri. E ne le notti ~Quando più vivo di que’
10 MonteCir| ancella ~Che illuminava quelle notti prime, ~Bello così di vita
11 Roma | avesti allor che ne le amare ~Notti vegliate in servitù, piangevi ~
12 FuochiAp| O mistico geranio de le notti, ~Questa notte t’offriamo
13 LettMar | Incominciâr le audaci ~Idee, le notti vagabonde e i forti~Proponimenti
14 LettMar | Signor lo sa quando. E ne le notti ~Si scambiano un saluto:
15 LettMar | illuminar le fredde ~Rapidissime notti, e quattro lune ~Specchiarsi
16 GiocoPal| invïolate; Al colmo de le nere ~Notti, pei trivii, senza alcun
17 7soldati| aquile assassine. ~In quelle notti che l’assiduo lampo ~De
18 7soldati| Benedetta dall’Istro, ~Notti selvagge onde tuttor si
19 Politico| feodal castello ~Tenne tre notti eterne di rancore, ~Ignudo
20 BiancaRe| udì gridar al colmo de le notti: ~“Il gran Pane morì:” quando
21 Arnalda | popolar che fea le tue ~Notti di canti liberi gioconde? ~
22 Arnalda | tripudio di danze e ne le miti ~Notti lungo la curva ampia prepara ~
23 Arnalda | voluttà di quelle itale notti, ~Infioravi le gondole,
|