Canto
1 Autob | strada che talora serviva di letto al torrente, serpeggiava
2 PrimeSto | Itali servi nel petroso letto, ~Asciutto per la devia
3 MonteCir | fiamme, ~Anzio gioì dal crudo letto; e intese ~Sull’erma solitudine
4 CittaIta | ergeva ~Dal lungo e infame letto ~La patria il capo: e si
5 Raffaell | splenderà sui panni ~Funerëi del letto; e le tre Grazie ~Veglieranno
6 ValleMor | vetta a un monte, sovra il letto serba ~ Sempre un’arena
7 Morta | una notte. ~Sovra il suo letto d’ebano dormiva ~Sorridente.
8 AmorLuce | vàmpiro ~Che accanto al letto ~Sotto l’immagine ~Di reo
9 EpicBimb | la sponda del mortal suo letto!~ ~S’Ella or si bea pei
10 EpicBimb | rinnovelli? ~ ~ Che dal tuo letto, donde quella sera ~Spiegasti
11 GiocoPal | Pendeva a capo d’ogni casto letto, ~E un’aura sana di virtude
12 GiocoPal(2) | D’Itala Sulamitide, su letto ~Di fiordalisi e di gaggìe
13 3Fanciul | festa, ~Le coltrici del letto, e fin l’anello ~Che mi
14 Tornera | di testa. Mi ricordo aver letto che Atene afflitta della
15 7soldati(17)| degli impiccati, Che il tuo letto sia un braciere: che il
16 7soldati | che non torni? Siede ~Sul letto nuzïal la giovinetta ~Tua
17 Politico | singulto ~Dei figli a piè del letto ~Con. disperato culto inginocchiati, ~
18 Volanti | MIA VECCHIA CAMERIERA~UN LETTO DI FERRO.~ ~ ~ Letto, ov’
19 Volanti | UN LETTO DI FERRO.~ ~ ~ Letto, ov’io spero di morir, del
20 Volanti | varca de la mia cittade; ~ ~ Letto a Venere ignoto ed alle
21 Volanti | le bianche ~Tue coltri, o letto, ove morir desio, ~Placidamente
22 Arnalda | primo ~Scritto dall’uom, fia letto ultimo in terra: ~E fra
23 Nozze | di profumi ~Fragrante un letto nuzïal t’aspetta ~Sposa
|