Canto
1 Autob | color celeste. ~ Io temo forte che se avessi a tornare
2 OraGiov | partiva ~Lieto, gentile e forte. Oh! mi ridona, ~Mi ridona,
3 OraGiov | una via maravigliosa. Il forte ~Nome di Chiusa l’alpigian
4 PrimeSto | sdegnose angosce ~Di amara e forte poesia. Per noi ~Dolorosa,
5 PrimeSto | comando del Signor, men forte ~Fu dell’invito de la lor
6 PrimeSto | Rifiorirai di generosa e forte ~Vita. E tu, degli alati
7 MonteCir | D’opere ricco desïando il forte ~Riposo del martirio. E
8 Roma | Faticose ti premono sì forte, ~Che t’è men dolce udir
9 LettMar | urta la Dea. ~Povero e forte, in eminenza assiso, ~Lagrima
10 LettMar | dissepolto amico?~Onde sì forte maestà deriva ~Dai quattro
11 LettMar | abbandonato. ~ ~ Quand’ecco un Forte splendido che arriva ~E
12 LettMar | meraviglie un carme ~Nobile, forte, non caduco, e novo!... ~ ~
13 Raffaell | La delicata pöesia, la forte ~Pöesia di quell’occhio
14 7soldati | Quivi periva. A immagine del forte ~Paladino ferito in su le
15 Politico | chiama di là su una voce ~Più forte de la mia. ~Tutto spira
16 Politico | io vengo ~Da la nobile e forte itala terra: ~La terra tua,
17 Politico | alleanza con l’iniquo e il forte, ~Deliba il vin del vïolento,
18 Politico | abborri! — Ascolta. Ancor sei forte ~Perchè ti vanti, artefice
19 Volanti | ov’io spero di morir, del forte ~Metal temprato, onde si
20 Arnalda | vita, anco una gioia al forte ~Sorrise: chè talora esce
21 Arnalda(2)| terrapieni, fosse. sortite; è forte di undici baluardi reali,
22 Arnalda | che vivi. — O, misera, sì forte ~Non singhiozzar…. Io rivedrò
23 Arnalda | l’aure torbide sentito ~Forte una voce che mi chiama a
|