Canto
1 Autob | pianura coi campi rigati di solchi divisi a quadretti, amabili
2 OraGiov | Allor dai fessi ~Cadmici solchi sursero due schiere ~Di
3 PrimeSto| sudor che gli piovea nei solchi, ~Bieco il fratel dall’opera
4 PrimeSto| pazïente al lombi; ~E via pei solchi radïanti anela ~A la scoperta
5 PrimeSto| il petto dei cognati; e i solchi ~Fumâr di colpa e pululò
6 PrimeSto| peplo infame ~Seminaron pei solchi; e poi che il tronco ~Capo
7 PrimeSto| ed irriso, che talor sui solchi ~Nell’ira inseminati agita
8 MonteCir| abitatore. E pure ~Tra i solchi rei do la Saturnia terra ~
9 MonteCir| brandi seminati ~Per entro i solchi non fruttaron spade. ~Veggo
10 MonteCir| Come d’antico cimiterio i solchi, ~L’onda d’erranti fiaccole
11 Roma | di mano ~Sperdendoli pei solchi e per le fosse ~Che limitavan
12 FuochiAp| Dopo i riposi sui novali solchi ~Germoglierà più rapida
13 LettMar | risentii presente, ~Tra mezzo i solchi della morte, Iddio…. ~Grazie,
14 LettMar | le consente, ti corrò pei solchi ~L’onda del ciel nel calice
15 LettMar | valle boema, ~Sui rosei solchi de le aperte palme ~M’apprese.
16 LettMar | fuggenti corridor, tra i solchi ~Maculati di sangue, urta
17 Politico| tomba? Oh! ne gli avari ~Solchi, non dubitar, già caleremo ~
18 Politico| vicenda ~Arde pei suburbani ~Solchi la mischia orrenda. ~De
19 BiancaRe| frantumi le tenèbre a lunghi ~Solchi rigar di foco, e per la
20 Arnalda | Ora seguir ne’ rugiadosi solchi ~Del vespertino radïante
21 Arnalda | Stretti volammo pei mobili solchi. ~Altro io non so; chè un’
22 Arnalda | Concittadina. ~ ~ Pei sudati solchi ~De la valle feconda, ove
|