Canto
1 OraGiov | fu visto; forse ~Per la pietà dei miseri parenti ~L’angiol
2 PrimeSto | passate, ~Deh! vi punga pietà; siate cortesi ~Al poeta
3 Roma | miei. Sento una stanca ~Pietà de’ suoi lunghi dolori;
4 Roma | sùbito desio di consolarla? ~Pietà de l’egra tapinella assisa ~
5 Roma | passa, e le febbrili palme; ~Pietà d’un servo popolo che indarno ~
6 Roma | il piè che lo calpesta; ~Pietà di tutto cui quaggiù castiga ~
7 Roma | inevitabil legge del dolore; ~Pietà persino de le inerti cose ~
8 FuochiAp | servil gramaglia ~Che per pietà de la defunta patria ~Da
9 LettMar | sorridi come chi sentisse ~Pietà superba de le mie credenze; ~
10 Morta | O tu, che vuoi, che con pietà mi chiami ~In questo loco,
11 Comunism | non valgon gemiti, ~Dove pietà non vale, ~Dove la vita
12 VirginBe | Dimmi, Virginia, e, per pietà, ci svelli ~Questo dubbio
13 VirginBe | Dei Veri eterni? — Oh, per pietà, rispondi, ~ Virginia mia. ~ ~
14 7soldati | funerali, accese ~Per la pietà dei poveri caduti. ~Quivi
15 Politico | sera, ~O Pio, tu désti una pietà profonda. ~Quanto mutato! —
16 Politico | franga! ~O Pio, tu désti una pietà profonda! ~Come un nocchiero
17 Arnalda | amore. ~Io non l’ò amato, ma pietà sentii ~Di quel gentile,
18 Arnalda | vôlto intorno ~Un guardo di pietà sui morituri, ~Per la china
19 Arnalda | Loro indisse d’uscir. — Pietà non era, ~Che su la tolda
20 Arnalda(10)| lamenti: confortavanlo la pietà verso Dio, e l’amore verso
21 Inondaz | comandi e alla bufera, ~Abbi pietà di questi mille cuori ~Che
22 Inondaz | sovra il mar. ~E commossa di pietà, ~Di que’ popoli a ristoro ~
|