Canto
1 OraGiov | Queta di vespro e in quel deserto alpino. ~ ~V.~ ~ Ma, in
2 PrimeSto| paure un Caïnita ~Guarda il deserto, il solitario sole, ~L’agitamento
3 PrimeSto| araba famiglia ~Solca il deserto, e dopo giorni e notti ~
4 MonteCir| mentre muore ~Così solo e deserto, ode lontano ~I vïatori,
5 Roma | del nulla come tenda ~In deserto, d’argentee, tremolanti ~
6 Roma | mai. ~Voce smarrita in un deserto allora ~Forse quel canto
7 FuochiAp| Per selvaggio e lungo ~Deserto, è vero, abbiam peregrinato, ~
8 ValleMor| Io non ò mai veduto ~ Deserto più deserto del tuo cuore, ~
9 ValleMor| mai veduto ~ Deserto più deserto del tuo cuore, ~Come una
10 3fiumi | su la sponda ~Del Tevere deserto ~Sedea mirando ascendere
11 Tornera | Divinando il cammino ~Per quel deserto d’aere. Dal silente ~Campo,
12 TristeDr| l’amor tuo fu tratto ~Al deserto d’un carcere. Non pianse: ~
13 TristeDr| sole a battere sul campo ~Deserto, su la fune orrida, su la ~
14 7soldati| ravviso, tetra ~E uniforme; deserto ~Passaggio in mezzo a due
15 Politico| da quel loco che ti par deserto ~Forse non vista or gode ~
16 Arnalda | gondole fidate~A le catene del deserto lido,~Nè s’udiva echeggiar
17 Arnalda | le sponde~Istrïane, e il deserto anfiteatro~Fuggía di Pola;
18 Arnalda | mattino, ~Si fendeva il deserto. Una infinita ~Curva di
19 Arnalda | convulsa vita ~Agitava il deserto, e dai profondi ~Visceri,
20 Arnalda | delitti non suoi entro il deserto. ~Bello era, e generoso,
21 Arnalda | M’appaiono deserti in mar deserto, ~Senza traccia d’umane
|