Canto
1 Autob | una vela da pescatore. Più lunge i monti azzurri del bresciano,
2 OraGiov | quella ~Che mi fería da lunge, ultima strofa ~Di canzone
3 PrimeSto | Gli sventurati cantano. Ma lunge, ~Lunge da noi le nebulose
4 PrimeSto | sventurati cantano. Ma lunge, ~Lunge da noi le nebulose e viete ~
5 PrimeSto(25)| Non lunge dalla città di Cosenza è
6 Roma | dubitò di Dio. Quando da lunge ~Gli occorse un chiostro
7 LettMar | All’appressarsi ~Sente da lunge il navigante acuto ~Un olir
8 LettMar | Dell’inospita landa; e da là lunge ~Fra il turbinio de la commossa
9 LettMar | bel mondo di Venere. Più lunge ~Paghe contemplo d’una danza
10 Comunism | Vïali di Baiona, ~Cui fan da lunge i vertici ~De’ Pirenei corona; ~
11 Patrii | Dei cacciatori occulte ~Lunge da le capanne ~Nel tronco
12 3fiumi | sibilo lontano, ~Al qual più lunge un altro rispondea, ~E un
13 TristeDr | Melme dei saliceti, e da la lunge ~Udir un canto funeral di
14 7soldati | funereo strido. ~Rispondono da lunge ~I glorïosi portici deserti ~
15 Politico | vedere, in un dì che non è lunge, ~Fulminando volar da la
16 Volanti | mia casa e la mia terra, ~Lunge dai ceppi, lunge da gli
17 Volanti | terra, ~Lunge dai ceppi, lunge da gli affanni, ~ Lunge
18 Volanti | lunge da gli affanni, ~ Lunge da questa plebe di tiranni: ~
19 BiancaRe | salir fin che tu vegga ~Da lunge scintillar l’arcano abisso ~
20 Arnalda | osava ~Ridir Ave a Maria: da lunge un’altra ~Risponderle parea;
|