Canto
1 MonteCir| da la dolce itala terra, ~Dimmi, ài veduto il figlio mio?”~ ”
2 MonteCir| sonata d’un lamento umano? ~Dimmi, conosci una beata aiuola, ~
3 Roma | libero poeta. ~ ~IX. ~ ~ Ma dimmi innanzi quanta luce in mente ~
4 Roma | sa?) soffrono anch’esse? ~Dimmi, in qualche animoso impeto
5 Roma | Dio che parla da le cose? ~Dimmi, poeta, se talor t’avviene ~
6 LettMar | Due navicelle fragili. Ma dimmi, ~Ài conoscenza delle ree
7 LettMar | subitano fastidir la vita? ~Dimmi, Maria, perchè nell’abbondante ~
8 LettMar | ravviso la natal mia terra! ~Dimmi ove gira, chè tuttor per
9 Morta | E su lui regno alfin. Ma dimmi, Elisa: ~Che fui per te?
10 Morta | obblio? Fosti poi lieta? Dimmi, ~Adorabil Chimera, ài tu
11 VirginBe| Lume e conforto. ~ ~ Dimmi, Virginia, e, per pietà,
12 3Fanciul| spine. ~Ella piangea. — ”Dimmi l’affanno, o bella ~Fanciulla,
13 3Fanciul| piangea. ~“O boscaiola bella, ~Dimmi l’affanno che t’offende
14 3Fanciul| Povera montanina tapinella, ~Dimmi la cura che ti fiede il
15 Volanti | CONTESSA A. C. R.~PERCHÈ?~ ~ Dimmi perchè se a la campagna
16 Volanti | tu mi vieni in mente? ~Dimmi perchè se guardo il firmamento ~
17 Volanti | tu mi sei presente? ~ ~ Dimmi perchè da qualche dì mi
18 Volanti | lume della tua pupilla: ~«Dimmi, se il sai, bel messaggier
19 Volanti | bel messaggier del core, ~»Dimmi che cosa è Dio?» ~E la pupilla
20 Arnalda | di Säido, or ti ravviso…. Dimmi, ~Tutto dunque è perduto?” ~ ~ “
|