Canto
1 MonteCir| là, vêr Pomezia, ~Quella cittade che ci sta di fronte. ~Bëato
2 Roma | Fra le cento cittadi è una cittade ~Da bugiardi profeti affaticata ~
3 Roma | La vedovanza de la tua cittade? ~E forse intorno a te turbe
4 LettMar | miste ai sicomori, ogni cittade ~In Orïente se ne fa cintura; ~
5 Raffaell| peritoso giovine seguía, È la cittade dove nato io fui, ~Gemma
6 Morta | breve ~Piede movea per la cittade, ognuno ~Le dava il passo,
7 TristeDr| Fra le paludi sorge una cittade ~Gagliarda e mesta. Il fiumicel
8 7soldati| Traiano eran ricordi ~De la Cittade eterna: ~A’ piè d’un colle
9 7soldati| lastrico sonoro ~Di fremente cittade ~Sbatter l’acciar de le
10 Politico| mischia orrenda. ~De la cittade a le deserte vie ~Giungon
11 Politico| trombe squillan: entra ~Ne la cittade il Re. Passa la porta, ~
12 Politico| sette colli è fatta ~La cittade dei sette ~Dolor. D’un vecchio
13 Volanti | Turrite varca de la mia cittade; ~ ~ Letto a Venere ignoto
14 BiancaRe| vigila sui sonni ~Dell’amata cittade; e l’ampio aspetto ~Della
15 Arnalda | infranto, ~S’avventa a la cittade. Intorno, intorno ~Ai rotti
16 Arnalda | per le vinte chiuse ~A la cittade.” ~ ~ E impallidendo, il
17 Arnalda | gloria e di dolori ~Animosa cittade! Un’ odïata ~Notte sopra
18 Arnalda | disperato corso, ~D’una vinta cittade era l’incendio. ~E correano,
19 Arnalda | Colonne d’Elio, che fu sua cittade, ~E i rovinosi simulacri,
20 Nozze | Lietamente echeggiar: e la cittade ~D’una novella deità terrena ~
|