Canto
1 OraGiov | turca luna, ~Ben co’ tuoi forti principi volasti ~Tu, magnanima
2 OraGiov | Postumo canto di trionfo ai Forti, ~Che attendo in vita e
3 PrimeSto| Educata io t’avea, Musa dei forti ~Afflitti amica. Vedila
4 PrimeSto| ai mariti che perian da forti; ~Vedove a quelli che reddian
5 PrimeSto| consanguineo dorme ~Popol di forti. Al limitar di pietra, ~
6 PrimeSto| repugnanti, e süaderle a forti ~Cittadinanze, a diboscar
7 PrimeSto| Selve dell’Emo, eccitator di forti ~Proponimenti, ed ai tiranni
8 PrimeSto| l’azzurro firmamento; i forti ~Possedetter le stelle;
9 Roma | dall’amore ~Di pazïenti Forti alimentata, ~Cui servon
10 FuochiAp| Pianta di Libertade; ove dei forti ~La congiurata carità la
11 LettMar | le notti vagabonde e i forti~Proponimenti ne le calde
12 7soldati| baglior sinistro ~I colli, i forti, il campo ~Ungarico, e la
13 7soldati| testimoni a quel festin di forti ~Qua e là pel campo i cumuli
14 7soldati| Sereno quella Pleiade di forti ~Vincitor di battaglie. ~
15 Politico| imperadrice; ~Poi che i suoi forti con superba gioia ~La levaro
16 Arnalda | Folti concordi si levâro i forti…. ~E tu li percotesti! Oh!
17 Arnalda | uno ad uno, ~Signore, i forti caddero sui muri: ~Caddero
18 Arnalda | intorno a palma ~Giovinetta da forti aure commossa. ~Fin essi
19 Nozze | SPOSA.~ ~ Nata in terra di forti, orfana bella ~Dagli occhi
|