Canto
1 PrimeSto | l’indïana raccomanda il caro ~Lattante, che si trae dopo
2 MonteCir | QUESTO CANTO~CHE VIVENDO EBBE CARO~IL MONTE CIRCELLO~ ~CANTO~ ~
3 MonteCir | fe’ sbocciar quel fiore, ~Caro elitropio che si gira a
4 CittaIta | lui serbava de la sposa al caro ~Bacio e al materno tetto ~
5 CittaIta | Cui più di molli bardi ~Caro è il vezzo e il vagir che
6 Comunism | Loi. ~ ~A UN AMICO~ ~MIO CARO.~ ~In questi giorni agitati
7 Comunism | cristiani. ~Io c’ero, mio caro, e anzi desiderando vedere
8 Comunism | disse: «Questi cannoni, mio caro, uccidono anche le speranze
9 GiocoPal(2) | in là ancora Novare così caro al Pindemonti. — Paesetti
10 7soldati(17)| fra i poeti civili, mi è caro propagare la gloria degli
11 Politico | ora. ~A prova di ciò mi è caro poter citare dei brutti
12 Volanti | terra ~ Amor dei Veneti, ~Caro segno e fatal d’antica guerra, ~
13 Arnalda | pia de le divote genti ~Caro ti fésse dei corsieri il
14 Arnalda | dei corsieri il dorso, Caro il fiutar la polvere de’
15 Arnalda | Fia ricordarle amaramente caro. ~ ~ E sì profondo a quella
16 Arnalda | Qui a ragunar.” ~ ~ “Oh caro! tu mi parli ~D’una speranza,
17 Arnalda | odio al servaggio, e ti fu caro~Veder levarsi un popolo
18 Arnalda | notte Iddio. ~Oh, come è caro il dì che muore, e i bruni ~
19 Arnalda | padre ripensava, e un altro ~Caro morente al piè d’una colonna, ~
|