Canto
1 Autob | lucernetta della mia camera sa che quella stessa notte
2 Autob | sarebbe stata la tua. Dio sa, Michelangiola, qual parte
3 OraGiov | sembianza ~Di verginella che non sa del mondo. ~Ma posto il
4 PrimeSto(3) | Lord Byron morì, come ognun sa, a Missolungi il 10 gennaio
5 MonteCir(3) | Ognun sa che il mito di Circe, con
6 Roma | interminato ~Emisperio di mar, nè sa che un giorno ~Senza indizio
7 Roma | cose ~Che forse (e chi lo sa?) soffrono anch’esse? ~Dimmi,
8 FuochiAp | vide. ~E aspetta. E Italia sa cosa egli aspetta. ~ ~III.~ ~
9 LettMar | verran compagne ~Il Signor lo sa quando. E ne le notti ~Si
10 Raffaell | O Fornarina, ~Nessun sa il lutto che dipoi confuse ~
11 Morta | scogliera ~Di Leucade lo sa. Tu lo tradisti; ~Tu lo
12 3fiumi | corridor di guerra: ~Lo sa tutta la terra: ~Ed or ti
13 Tornera | riposa, ~Dove Dio sol lo sa, misterïosa,~Valicate le
14 7soldati(14)| punto prefisso, e colla fune sa avvolgere in ispire indissolubili
15 Volanti | Recagli questo addio che sa di pianto. ~ ~Josephstadt,
16 Volanti | sovente il dolor; ~E il sa, fanciulla esperta nel patire, ~
17 Volanti | ci manda il Signor. ~ ~ E sa Lui solo, perchè in questa
18 Arnalda | vento,~Onde venuto non si sa, li spinse,~E via, siccome
|