Canto
1 Autob | Poi, a sinistra, la vasta pianura coi campi rigati di solchi
2 Autob | lungo l’Adige, nella ricca pianura veronese. Andavamo per una
3 MonteCir(4) | tiene spopolata quella vasta pianura, la quale in molte parti
4 MonteCir | le colline ~Morir ne la pianura; e fra le dense ~Macchie
5 FuochiAp | più s’imborga ~La gemina pianura ove Appennino ~Più s’incastella
6 FuochiAp | italiche, agitarsi ~Su la pianura di Roncalia udiro ~Un’assemblea
7 GiocoPal | quando di Novara ~Su la fatal pianura ~Perderan l’imperizia e
8 3Fanciul | E da la indarno fertile pianura, ~Per quanto abbraccia l’
9 3fiumi | via per la solinga ~Buia pianura, il moribondo strido ~D’
10 Tornera | l’onda, sul monte, a la pianura ~I rinnovati amori ~De la
11 7soldati | Come di notte stando a la pianura ~Vedi talor del monte ~Sopra
12 7soldati | sull’uniforme ~Sconfinata pianura ondoleggiante ~Di mèssi,
13 7soldati(12)| Mariso, presso Arad, la pianura si eleva in facili clivi,
14 Politico | Fulminando volar da la lombarda ~Pianura all’Alpi, al mar, per una
15 Arnalda | in quell’ora passava ~La pianura del mar licio solcando, ~
16 Arnalda | Vapori che salían da la pianura, ~Scese al giardino, già
17 Inondaz | Pallide accorrono dalla pianura ~Turbe presaghe della sventura. ~
18 Inondaz | Secondo Coro. ~ ~ La pianura di mèssi feconda ~È mutata
|