Canto
1 Autob | poesia come la perla del pensiero; che nasce anch’ella da
2 OraGiov | degli esseri vogava ~L’agil pensiero, ed era tutta vele ~La navicella
3 OraGiov | fantasimi. E siccome ~Scocca pensiero da pensier, volando ~Più
4 PrimeSto | consunsero tanta arte e pensiero ~Venerato dai padri. E ne
5 LettMar | pensier, spesso discordi ~Dal pensiero di Dio, diede il superbo ~
6 LettMar | bandito, ~Rompo il confine col pensiero, e volo ~D’un avvenir sui
7 Comunism | come il flutto; ~Donde il pensiero libero ~Con penosa virtù ~
8 7soldati(7)| quale non à da pigliarsi pensiero delle grandi faccende del
9 7soldati | moschetto; ~E, dato col pensiero a la lontana ~Madre, che
10 7soldati | venturi e tanta ~Carità di pensiero. ~Forse smarrito in una
11 Politico | detti: Lutero, ~Spartaco del pensiero. ~Pugnâr, caddero, giacquero,
12 Politico | impazienti apostoli fatali ~Del pensiero di Dio, che si rivela ~Al
13 Politico | vollero dementi ~Abolire il pensiero, ~Catenar l’avvenire: e
14 Volanti | dipingesti il vero, ~ O il mio pensiero? ~ ~Brescia, 8 maggio 1862. ~ ~ ~
15 Arnalda | mondo! Ognor che il reo pensiero ~Ripiombava su quelle anime
16 Arnalda(5) | Il pensiero di questo episodio dell’
17 Arnalda | frutto di profondo odIo il pensiero, ~Che te costrinse col pudor
18 Arnalda | Anche animoso, palpita al pensiero ~De la morte imminente;
|