Canto
1 Autob | sa, Michelangiola, qual parte forse avesti nel fragile
2 Autob | nota leggenda che fa in parte al caso mio. Le nostre nonne
3 Autob | Mi parea strano da una parte, che gente la quale sul
4 Autob | greca e latina; di qui molta parte di quei difetti, che insieme
5 OraGiov | ma vôlto il guardo ~In parte, dove olezzano i serpilli ~
6 PrimeSto | spumante Orenoco, e giunge in parte, ~Dove per mille attraversate
7 PrimeSto | agli egregi ~Che n’ebber parte penetrar fu dato~Dentro
8 MonteCir(1)| roccia calcare in massima parte, onde si trae marmo ed alabastro,
9 MonteCir(4)| Pontine compongono buona parte dell’Agro Romano; lunghe
10 LettMar | Lontananza di freddo aere le parte; ~Pur fra i silenzi del
11 EpicBimb | Mio poeta, oh quanta~ Parte dell’alma mia vive lassù! ~
12 GiocoPal(2)| a Rivoli combattuto, la parte più selvaggia e grandiosa
13 3fiumi | morta di stenti, ~Certo in parte simile al popol mio. ~O
14 3fiumi | grazie, ~Quando rivolto in parte ove la sera ~D’ombre copría
15 Politico | buona Padova. Essi facean parte di un mostro che i miei
16 BiancaRe | Bianca, ma vive: la più nobil parte ~Di lei volò dall’urna.
17 Arnalda(2) | ventiquattro miglia dalla parte di Salines, quindici da
18 Arnalda | Indi lo sguardo ~Per molta parte di città si stende ~E per
|