Canto
1 Autob | villano dinanzi al timone, giovine, scalzo, ercolino, divoto;
2 Autob | sulla palàncola una mugnaina giovine, bella, battendo svelta
3 Autob | molto i sommi poeti della giovine Germania: ma quanto a panteista,
4 PrimeSto | irrequïeta umanitade. Ed ella ~Giovine di seimila anni s’avvia ~
5 MonteCir | tepide nubi invidïava A la giovine terra il blando riso ~De
6 MonteCir(9) | non conosca un poco questa giovine scienza.
7 Roma | passato. Or qua venite, ~Giovine e mesta pleiade di vati ~
8 Raffaell | del Metauro, ~Il peritoso giovine seguía, È la cittade dove
9 ValleMor | Volto il Sultano. ~ ~E quel giovine audace era un Cantore ~
10 Morta | ivan lenti ~Come malati. Il giovine cingea ~Soavemente con un
11 Comunism | rivolte, ~Fidente sempre e giovine ~Par che l’Umanità ~Volga
12 Elegie | canti di lei, che troppo giovine ~ Ascese a Dio. ~ ~
13 7soldati | Agonie disperate ~Ne la giovine etade ~De le speranze! quanti
14 7soldati(16)| finivano il vecchio Aulich, il giovine conte Leiningen, al quale
15 7soldati(16)| niegata una lettera della sua giovine sposa la contessa Liska;
16 7soldati(17)| appunto per la festa del giovine imperadore. Il valoroso
17 7soldati(17)| un campo di maitz; ma il giovine poeta che fino agli ultimi
18 Volanti | So che sei bella,~Che sei giovine e pia, ~So che rispondi
|