Canto
1 OraGiov | Vergine. E nato di virile affanno, ~Mesto crebbe e virile
2 PrimeSto| serafin narrar lo smisurato ~Affanno che patì quel solitario ~
3 MonteCir| ne’ lor petti il chiuso ~Affanno si molcea, poi che soave ~
4 Roma | Ài tu patito in solitario affanno ~A la perfidia d’un amico,
5 FuochiAp| Triste di spine e di servile affanno ~A mondarne dai vecchi astii,
6 FuochiAp| littoria scure, ~Benedetto l’affanno! — E il di che in capo ~
7 Badia | Sentía nel core rieder l’affanno, ~Morivan gli estri, perdea
8 ValleMor| Di gemiti, di fremiti; un affanno ~ Senza lamento. ~ ~Poscia
9 Morta | ravvolti in quei vapor d’affanno ~Saettaron le nari all’infedele ~
10 EpicBimb| Inavvertito peregrin d’affanno ~La dolce visitai casa romita, ~
11 3Fanciul| Ella piangea. — ”Dimmi l’affanno, o bella ~Fanciulla, che
12 3Fanciul| boscaiola bella, ~Dimmi l’affanno che t’offende il core.” – ~
13 Tornera | cittadini. ~E ad inasprir l’affanno ~Non si vede spuntar dai
14 7soldati| leverem fratelli ~D’ire e d’affanno! — A lui ~Insuperato nuotator
15 Arnalda | china~Sotto la piena dell’affanno. Un’aura Non alitava. Impazïente
16 Arnalda | la corazza. ~Quel tetro affanno, che non à parole, ~Quell’
17 Arnalda | e tutti adegua ~Sotto l’affanno d’una croce istessa! ~ ~ —
|