Canto
1 Autob | glorie, tanti dolori, tante speranze in casa nostra, avessero
2 OraGiov | pochi quaggiuso. A te fidai ~Speranze audaci, illusion d’amore, ~
3 OraGiov | glorie, gli affanni e le speranze, ~Patire e perdonar. E tu
4 PrimeSto| Da le valide corde. A me speranze ~Torbide d’ira e fremiti
5 MonteCir| arcano e amaro ~Oceano di speranze e di desiri ~Che appellan
6 Roma | sbocciate ~Sotto il calor de le speranze nuove; ~Giovani arditi da
7 Roma | di sogni, ~Di desir, di speranze e di memorie ~Agitato vagar;
8 FuochiAp| ciottoli votivi, ~Qui venite, speranze itale; io canto. ~Non l’
9 FuochiAp| vigilia al Santuario ~De le speranze italiche, agitarsi ~Su la
10 Comunism| caro, uccidono anche le speranze d’Italia. » — « Quanto a
11 Comunism| imparati a conoscere, di speranze non ne ò avuto più ombra. » —
12 AmorLuce| Consola il feretro ~Di pie speranze; ~Amor fa bello ~Persin
13 3Fanciul| ponte, onde le nostre ~Mutue speranze varchino e i dolori ~Da
14 7soldati| la giovine etade ~De le speranze! quanti fior di vita ~Ricisi
15 Arnalda | Che a’ lieti giorni di speranze altere ~Gl’imprevidenti
16 Arnalda | spero, a mantener le patrie ~Speranze e l’ira, a consolar le pene ~
|