Canto
1 Autob | importante; è una di quelle parole che sono come il compendio
2 Autob | improvvisamente uscì con queste parole: ~ — Figlio mio, sai s’io
3 Autob | siamo, permettimi ancora due parole. Se io per avventura ero
4 Autob | ginocchia, e le insegnò parole che suonano male in bocca
5 OraGiov | filtro, fra loro ~Mormoravan parole di congiura ~Contro la vita.
6 OraGiov | popolo non muore…” ~ ~Queste parole udii dietro le spalle ~Romper
7 PrimeSto | roso ~Marmo, segnato di parole strane ~Al pellegrino sapïente
8 PrimeSto(20)| termina il racconto con queste parole: « Vive ancora, cosa singolare!
9 MonteCir(7) | Svetonio lo assicura con queste parole: «Nero natus est Antii post
10 LettMar | parente ~Sazïando con semplici parole ~Quel desio di saper che
11 Badia | urna, ~Parean saette le mie parole. ~ ~ Oggi son placido, pure
12 GiocoPal(1) | Con le seguenti parole io accompagnava questo canto
13 7soldati | Seguì quel mesto con rotte parole ~Qual di chi sta per piangere,
14 7soldati | nutriva.» ~ ~IX.~ ~ Queste parole di ricordo atroce ~Quel
15 Arnalda | tetro affanno, che non à parole, ~Quell’ira che si erige
16 Arnalda | Gli uscían dal petto le parole: ~ ~ “Io scendo, ~Nello,
|