Canto
1 Autob | ma la depose senza far parola; ed era una mia canzone.
2 Autob | Figlio mio, te n’ò già fatto parola un’altra volta. Non invaghire,
3 PrimeSto | partenza, uscì l’amara ~Parola di — straniero. — Allora
4 PrimeSto(16)| Ò ardito la parola Palagio, perchè dalla Bibbia,
5 PrimeSto | armonia de le genti, e la parola ~Crebbe diversa dal natío
6 MonteCir | A la tremula madre, e la parola ~Del figliuol che non torna.
7 MonteCir | Già trïonfate da la sua parola. ~Lui attendeva un popolo
8 Roma | Faconde, il conio de la tua parola ~Sicura; e dal macigno ancora
9 LettMar | arcanamente parla ~Una santa parola; ed Eva prima ~La chiamò
10 7soldati | offesa, ~Seguì sclamando con parola accesa: ~“E tu, Sandor,
11 7soldati | è per uscire alfine ~La parola d’amore. ~Iddio con immortali ~
12 Politico | O in quelle de la libera parola: ~Savonarola; o in quelle ~
13 BiancaRe | dall’ebrea vendetta ~Con parola d’amore indusse il mondo, ~
14 Arnalda | dei dogi, ove l’arguta ~Parola t’abbia di stranier facondo ~
15 Arnalda | in cor, come l’estrema ~Parola d’una gente moribonda, ~
16 Arnalda | suona ~Disperata così la tua parola?” ~Ma rïapparsa ne la debol
|