Canto
1 PrimeSto| onde sgorgaron fonti ~D’odi profondi e di sdegnose angosce ~
2 PrimeSto| il senno; ed or di tanti ~Odi ed amori, e deitadi, e meste ~
3 Roma | E dove sei ~Or, che non odi il secolar lamento ~D’Italia,
4 Roma | ira la campana antica: ~Odi la prece: il vaticinio adempi. ~ ~
5 LettMar | grazie, miei padri!!~ ~ Odi, o Maria: ~Noi siam qui
6 Politico| mani in croce, ~Tu non m’odi, Maria: ~Forse ti chiama
7 Arnalda | conosci, è il prode Assano. ~Odi una prece, Nello mio; nell’
8 Arnalda | A lo squillo dei corni, odi il nitrito ~De’ fuggenti
9 Arnalda | E se pria del tramonto odi a martello ~Risonar le campane,
10 Arnalda | Divorato è lo spazio. Odi un feroce ~Cozzar di lame,
11 Arnalda | quello di San Marco. Padre~Odi tu questo che mi gela il
12 Arnalda | donna, è che tu tremi! ~Odi! — una pésta entra le porte —
13 Arnalda | inghirlandata, ~Sali. — Non odi dal navil, che posa ~Cheto
14 Arnalda | acque dove fûr le navi. ~Odi uno strido d’aquila, che
15 Arnalda | Mattiniera a la pésca: odi il maroso, ~Che frange a
16 Arnalda | per l’infinita aura non odi; ~Però che eterna è la natura,
|