Canto
1 PrimeSto | magnanimi vati. Il brando al fianco, ~La cetra in man, l’astro
2 LettMar | Dunque m’assenti di venirti a fianco ~Nell’esilio, o Maria? Oh,
3 LettMar | mense, ~Muta la noia al fianco tuo s’asside, ~Non atteso
4 CittaIta | petto~Le piagarono e il fianco, ~Infin che venne manco, ~
5 Traged | di stilo gli piantar nel fianco; ~E cadde spento. Indi passava
6 Morta | e affranta si sedè sul fianco ~D’una spezzata Sfinge.
7 Morta | Soavemente con un braccio al fianco ~L’adorabil cognata; e con
8 Morta | tua cetra che ti pende al fianco. ~Quello stromento mi ricorda
9 GiocoPal(2) | mezzogiorno si trovano sul suo fianco il paesello di Monte, e
10 3Fanciul | recisa ~La bella chioma, al fianco ~Gli cinsero una spada, ~
11 7soldati | Avea per origliero ~Il fianco ancora tepido del suo ~Moribondo
12 7soldati(17)| istanti s’era battuto al suo fianco, non si trovò fra i cadaveri
13 7soldati | la picca ne trafisse il fianco: ~E oltra passando il tartaro
14 Politico | calpesta. ~Col figlio a fianco, e i suoi gagliardi intorno ~
15 Arnalda | uscir dal grigio ~Fumo sul fianco lacero inchinate ~Le capitane
16 Arnalda | La vergine di Roca. — Il fianco posa ~Molle di sangue in
|