Canto
1 Autob | effetto del luogo aprico, dell’aria mite e profumata, dell’ora
2 Autob | certi roveri vecchi; quell’aria di idillio virgiliano che
3 MonteCir(4)| innumerevoli ville. Ora la mal’aria tiene spopolata quella vasta
4 Roma | a la campagna ~Vedi ne l’aria animaletti in danza ~Sul
5 CittaIta | Che le porgea con fina aria di scherno ~Bellissima una
6 OreCatt | belle; ~Dio mel perdoni! all’aria, ai movimenti ~ Parean serpenti. ~ ~
7 Elegie | una funerea ~Stanza, senz’aria e senza luce alcuna, ~Ella
8 GiocoPal(1)| piazzale, e respiro la sventata aria dei vent’anni. Oh allora
9 3Fanciul | orizzonte, ~Esce perpetua un’aria di sventura; ~E un grido
10 Tornera | di quando in quando, ~Con aria di sospetto taciturna, ~
11 Politico | ed umana; ~Sogguarda in aria di paura arcana. ~E tu giaci
12 Politico | udiano di fuori per l’oscura ~Aria i villani passi ~De la tedesca
13 Volanti | Ei sale, sale via per l’aria bruna ~Cupido di brillar
14 Volanti | la scarsa chioma, ~Ed in aria profetica bisbiglia ~Non
15 Inondaz | CANTICA.~ ~La Fata dell’aria. ~ ~ Regina dell’aria, ~
16 Inondaz | dell’aria. ~ ~ Regina dell’aria, ~Dei nembi signora, ~Dai
|