Canto
1 Autob | quella treccia, e gliel’àn posta là come il più gentile
2 PrimeSto| rispunti,~Pei fior sinistri che àn sembianza d’elmo,~Torna
3 PrimeSto| numeri, per mondi ~Ove non v’àn catene; insino a quello ~
4 MonteCir| consiglia, i mietitori; ~Ed àn figura di color che vanno ~
5 LettMar | riposo. Essi, Maria, ~Poco àn goduto, ànno patito molto ~
6 Badia | schiera ~Sotto i chiostri l’àn tutta svenata, ~E Maria
7 Lampo | dive forme. ~ ~ Le membra àn gelide, ~Le labbra pallide, ~
8 GiocoPal| estrane, e squadre ~Estrane, àn spento il lume ~D’ogni gentil
9 GiocoPal| A pro de lo straniero, ~Àn de la patria dolorosa spento ~
10 GiocoPal| sentimento ~E il grido. Àn fatta muta o irreverita~
11 3Fanciul| ricoverto d’una bianca assisa ~L’àn balestrato in barbara contrada, ~
12 Tornera | sua pietra sul capo; e t’ àn lasciata, ~Come adultera
13 Politico| Adige nei giorni ~Schiavi le àn con gioconda ~Speme trapunte
14 Politico| viscere sue. Dille: « L’àn fatto ~Molto patir; l’àn
15 Politico| àn fatto ~Molto patir; l’àn tratto ~Dall’una all’altra
16 Arnalda | Di tante colpe, che non àn perdono.” ~E lieve lieve
|