Canto
1 Autob | ospitalità, tanta benedizione di nobili affetti. Poi, a sinistra,
2 OraGiov | sottoposto fiotto ~Mi susurrava nobili racconti ~Di caduti guerrieri:
3 PrimeSto | spalle, ~A le virtù dei nobili defunti; ~Poi che lassuso
4 MonteCir | invidiosa aura assentiva ~Nobili accenti: 3~ ”Vaghe anime
5 CittaIta | Mercadantessa audace, ~De’ suoi nobili figli ella volgea ~La venturosa
6 CittaIta | coralli ~Franto cadea. Le nobili ghirlande, ~Raccolte in
7 Raffaell | selve, ~Che fanno invidia ai nobili giardini ~De lo stranier.
8 Morta | Ella agitò pei lini ~Le sue nobili forme; una fatica ~Disperata
9 GiocoPal(2)| dello improvvisare, cantò in nobili ottave la Coltivazione dei
10 3Fanciul | sen materno; e multa ~I nobili sospiri; ~Ai generosi insulta ~
11 7soldati | ebrea ~Derivare apprendesti ~Nobili accordi con la man plebea? ~
12 7soldati | boschi 19 ~Bruni di pini, e i nobili castelli, ~Sin da fanciullo
13 Politico | Avviluppava in tortuose spire ~Nobili schiatte, e ne suggea con
14 Volanti | Italia. ~Vieni, aduniamo i nobili tesori ~ De le nostr’anime, ~
15 Volanti | sorde: ~ ~ Ma torneran dei nobili ~Canti al desío. Finchè
|