Canto
1 PrimeSto | colomba, ~E a lei concessa libertà dell’ale, ~Ne benedisse
2 FuochiAp | le montagne un grido ~Di Libertà, che dai Liguri offesi, ~
3 Comunism | fulgidi caratteri, ~”Iddio, e Libertà;” ~ ~X. ~ ~ Tenevi con
4 Comunism | sereno e fulgido ~Sole di libertà. ~ ~XIII. ~ ~ Ma a Te non
5 7soldati | con insoliti rintocchi ~A libertà sonò la vaticana ~Mentitrice
6 7soldati | Scorrevano facelle ~Di libertà, recate ~Attraverso reconditi
7 7soldati | Come antica vestale, ~La libertà dei popoli, nel fondo ~D’
8 7soldati(17)| Due cose mi occorrono, libertà e amore. Per lo mio amore
9 7soldati(17)| amore do la mia vita: per la libertà l’amore.” Un bel dì s’innamorò
10 7soldati(17)| cantò. Cantò la patria, la libertà, suo padre bandieraio, l’
11 7soldati(17)| nimico, à da cantare, o libertà, il tuo immenso trionfo,
12 7soldati(20)| Santo del paese, capo della libertà, brillante stella nel mezzo
13 Politico | Una plebe che à fame ~Di libertà. e di pane, ~Da lor cresciuta
14 Arnalda | mesta idea. ~ Ma in quella libertà de la natura, ~Ma in quella
15 Arnalda | natura, ~Ma in quella ingenua libertà del core, ~Ella apprese
|