Canto
1 OraGiov | DELLA MIA GIOVINEZZA.~ ~CARME.~ ~A TE~NINA SAREGO-ALIGHIERI
2 OraGiov | gl’insetti. ~ ~Nè del mio carme la mercè superba ~Sognai
3 PrimeSto | Allor d’Anacreonte il roseo ~Carme, sbocciato sotto il guardo
4 PrimeSto | riverito usciva il facil carme ~Da le valide corde. A me
5 PrimeSto | scolpita ~Resta il lacero carme, onde i responsi ~Ululando
6 MonteCir | Che imperituro meritâro un carme ~Quando assopîr la regia
7 MonteCir | questi sol de lo ispirato carme ~A me l’invidiosa aura assentiva ~
8 MonteCir | sepolto.” ~ ~E tu, bella del carme ascoltatrice, ~S’io ti contristo,
9 MonteCir | terra, e meno afflitto, il carme. ~ ~Ultima, vêr lo ciel
10 FuochiAp | Trapasserebbe illuminando, il carme! ~ ~II.~ ~ Ma perchè là
11 LettMar | Rivelator di meraviglie un carme ~Nobile, forte, non caduco,
12 CittaIta | arme ~In su la spalla; il carme ~In su le labbra; l’onda ~
13 EpicBimb | Qui nel silenzio, ignoto carme io sciolgo; ~Però che sdegno
14 GiocoPal(2)| austriaci sani. — In un Carme che per ragioni amare non
15 Arnalda | italïane ~Ispirandomi il carme, onde il poeta ~D’ogni età,
|