Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Canti IntraText CT - Indice delle note |
2: La battaglia di Rivoli, paesotto vicino all’Adige accanto alla Chiusa, fu combattuta fra Napoleone[...] 3: Ranunculus sceleratus, Lin. – Specie che vive per tutto, appresso alle acque correnti, infesta agl[...] 4: Copernico nacque a Thorn in Polonia. – I Jagelloni furono i principi della Lituania, che per alcu[...] 5: L’8 settembre 1831 cadde Varsavia e con essa la Polonia, il giorno della nascita della Madonna. [...] 6: «Tertiis nundinis corpus rei (del debitore) in partes secanto; si plus minusve secuerint, sine fra[...] 7: Il Bisonte europeo vive ancora nelle selve della Lituania. 8: Alla selva detta degli Atni vicino a Krakow il 25 febbraio 1831 fu data una fiera battaglia, in cu[...] 9: I monti Lessinei si trovano sul veronese, a chi sta alla Chiusa, nella direzione di Nord-est, prop[...] 10: Ecco l’iscrizione: CATERlNA CAVALIERI DI MONTE D’ANNI 23 NUBILE IL DÌ 20 NOVEMBRE 1829 [...] 11: I rosignuoli, secondo Paolo Savi nella sua Ornitologia, si costruiscono il nido di foglie secche d[...]
2: Sull’ultimo fatto di Marco Bozzari a Carpenisi la notte del 20 agosto 1823, che costò la vita a qu[...] 3: Lord Byron morì, come ognun sa, a Missolungi il 10 gennaio 1824. 4: Nell’isola di Sfacteria, dinanzi a Navarino, al limitare di una grotta, il colonnello Fabrier alza[...] 5: Pane, dio de’ cacciatori e de’ pastori, cui, per cagione di ninfe amate e morte, eran sacri il pin[...] 6: Prodezze degne di canto fecer le donne greche nella guerra contro i Turchi. — Su questo argomento [...] 7: L’angelo o il demone custode della schiatta umana. 8: Voglio intendere del Nelumbio Magnifico (del genere delle Ninfe, della tribù delle Nelumbonee). Qu[...] 9: L’Imalaia è la catena di montagne più vaste che abbia l’Asia centrale. In essa si contano le più a[...] 10: «Tubalcain, qui fuit malleator et faber in cuncta opera æris et ferri.» Genesi, IV, 22. 11: «Et nomen fratris ejus (Jabel) Jubal: ipse fuit pater canentium cithara et organo.» Genesi, IV[...] 12: Tutte le storie dell’Astronomia accennano a queste osservazioni e scoperte de’ primi pastori, racc[...] 13: «Videntes filii Dei filias hominum, quod essent pulchræ, acceperunt sibi uxores ex omnibus, quas [...] 14: « Poenituit eum, quod hominem fecisset in terra. » — Genesi, VI, 6 — che il buon abate Bartolomme[...] 15: « Ecce ego adducam aquas diluvii super terram. » — Genesi, VI, 17. — Le antichissime tradizioni de[...] 16: Ò ardito la parola Palagio, perchè dalla Bibbia, che parlando della fabbricazione dell’Arca, usa l[...] 17: «Maledictus Chanaam: servus servorum erit fratribus suis.» Genesi, IX, 25. 18: « Porro Chus genuit Nemrod; ipse coepit esse potens in terra, et erat robustus venator. » Genes[...] 19: « Armorum sonitum toto Germania coelo Audiit….. » VIRG., Geor., I. [...] 20: Alessandro de Humboldt, nella sua opera intitolata Ansichten der Natur, racconta che sopra una spo[...] 21: Si allude a Galileo e a Volta, e agli altri molti grandi Italiani scopritori di verità. 22: Vedi Ovidio, Metam. II. Sul conto d’Orfeo, vedi Dizionario d’ogni Mitologia. 23: Qui si allude alle Andromede, agli Orioni, alle chiome di Berenice, e a cento altri nomi nell’anti[...] 24: Alarico fu sepolto nel 410 da’ suoi soldati in questa guisa in un luogo detto Vallo di Crati, dove[...] 25: Non lunge dalla città di Cosenza è la grande foresta di Sila.
2: Circe possente Maga, figlia del Sole e di Perseide, una delle ninfe oceanine, era una seduttrice [...] 3: Ognun sa che il mito di Circe, con quel suo mutare in bestie immonde i meschini amatori, allude al[...] 4: Le Paludi Pontine compongono buona parte dell’Agro Romano; lunghe circa trenta miglia da Cisterna [...] 5: Corradino di Svevia, figlio del quarto Corrado e di Elisabetta di Baviera, sceso in Italia di sedi[...] 6: Terracina è l’antica Anxur. La sua collina offre tuttavia il vago aspetto che sorrideva a Flacco: [...] 7: Anxio, fiorente città un tempo, ora piccolo porto. I Romani come l’ebbero vinta, ornarono il sugg[...] 8: La Via Appia da principio fino a Capua, poscia fino a Brindisi condotta, era costeggiata per modo[...] 9: Ad intelligenza dei seguenti versi, in cui l’autore tentò di vestire di poesia, come potè, alcuni [...]
2: La dissoluzione dell’imperio di Roma. 3: Italia etrusca, romana, italiana. 4: Leone, insegna di Venezia; San Giorgio, insegna di Genova. 5: Tradizione rirortata dal Sabellico. — Istor. Ven. Dec. 1, Lib. 2. 6: Uscocchi, Dalmati, Liburni. 7: Enrico Dandolo. 8: La Caterina Cornaro, la Bianca Cappello. 9: Navi venete antiche fabbricate coi molti cipressi di cui erano ricche allora l’isolette di Venezia[...] 10: Legge o Tavola Amalfitana. 11: L’invenzione della Bussola di F. Gioja amalfitano. 12: Guerre contro i Saracini di Sicilia e di Corsica. 13: L’Elba, la Corsica e la Sardegna. 14: Quando era padrona di Pera. 15: Colombo. 16: Piccolo isolotto presso Livorno, dove ebbe luogo una delle più grandi stragi fraterne, che rovinò [...] 17: Nella festa detta la Luminara. 18: Arrigo VI d’Inghilterra che ricevette e non restituì da oltre un milione di fiorini d’oro, per il [...] 19: Ne’ conventi de’ Frati Umiliani e in altri, dove si esercitava l’arte della lana. 20: Sulla quale opinione leggi Machiavelli.
2: Il famoso Musico persiano Schahkouli sotto Amurat IV, un de’ più crudeli Neroni ottomani, fu il fo[...]
2: Federico Bastiat nacque a Baiona il giugno del 1801, morì a Roma di tisi tracheale il dicembre 18[...]
2: II Pastelo è il monte, alle falde del quale si distende al sole, Tempe veronese, la Valpolicella. [...] 3: Ognun conosce i selvaggi macelli di Galizia provocati dalla politica iniquamente ipocrita dell’Au[...]
2: Fiume della Croazia. 3: Fiume dell’Ungheria. 4: La Theiss, o Tibisco, è quel fiume ungherese, dietro la linea del quale si ripararon sulle prime[...] 5: Fu a questo passo di Branisco, tenuto quasi insuperabile, che l’eroico Guyon con 8000 uomini snidò[...] 6: Tutti sanno come i generali austriaci abbiano in Ungheria fatto bastonare parecchie donne. [...] 7: L’Ussaro, specie di magiarismo incarnato, come à in proprio la sua lancia e il suo destriero, così[...] 8: Ognuno conosce il grande movimento slavo che si svolse con fatale precocità nel 1847. Iniziato da[...] 9: Il principe di Metternich, gran cancelliere dell’Impero Austriaco e cagione principale dei macelli[...] 10: La Waag, fiume dell’Ungheria, sulle cui romantiche sponde molto si è combattuto, offre una curios[...] 11: Nella battaglia data presso la foresta d’Acs, gli Honved fecero miracoli di prodezza, cosicchè gli[...] 12: Sulle sponde del Mariso, presso Arad, la pianura si eleva in facili clivi, dove spesseggiano i vi[...] 13: Questo numero è attestato da Carlo Luigi Chassin, e tolto alle note di cui volle giovarlo mad. di[...] 14: Questa frusta, ben nota agli Austriaci, arma dei Czikos, mandriani e domatori arditissimi di cava[...] 15: Arturo Görgey. 16: Il 6 ottobre 1849, ad Arad vennero dal Governo austriaco condannati a morte tredici valorosi tra [...] 17: Ò voluto toccare di questo magnanimo Ungherese per amore, direi quasi di famiglia. Infimo, come io[...] 18: È opinione che l’idioma magiaro non abbia parentela con gli altri di Europa. 19: La Transilvania, il paese delle sette montagne, è come una immensa fortezza: è la Svizzera dell’O[...] 20: Rakoski è uno degli eroi più popolari che abbiano un tempo combattuto per la indipendenza unghere[...] 21: Gli Austriaci di sopra e di sotto l’Enno.
2: Nicósia, città fra le prime di Cipro, sta in mezzo alle terre nel vasto piano di Mezzarea, lontana[...] 3: Elena Paleologa, figlia del despoto di Morea, fu moglie a Giovanni II re quattordicesimo di Cipro[...] 4: Jano I (1403) terzodecimo re, fu così chiamato perchè nato a Genova, mentre suo padre Giacomo I e[...] 5: Il pensiero di questo episodio dell’Actea fu suggerito da un fatto che trovasi narrato nell’opera [...] 6: In questi e ne’ seguenti versi si accenna alla famosa battaglia navale di Lepanto, incominciata p[...] 7: Propetidi erano donne della città di Amatunta, che avendo spregiata Venere e negata la sua divini[...] 8: Le teste dei conti di Roca furono mandate, per terrore, e per ischerno, sotto le mura dell’assedia[...] 9: In una leggenda cipriotta è raccontato che la madre di Costantino, tornando da Gerusalemme per ma[...] 10: In questi ultimi versi intendo parlare di Bragadino, il generoso difensore di Famagosta, e della [...]
|
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |