Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Aleardo Aleardi Canti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
I.
Pria che frangessero Ai solitari Onde dei mari; Pria che solcassero
II.
I Patriarchi; Lungo i vïali Prima del palpito
III.
E quando l’ultimo Dei monumenti, E la novissima De le procelle Quando il Creato Sarà un passato; Quando una tenebra Starà perpetua; Uniti ancora Nel lor Fattore
IV.
Allor che il gemino Ove s’illumini D’una scintilla, Se pur v’ha un core Come fantasima Senza vestigio Quasi lamento
V.
Sopra gli altari; Intanto ei sale.
VI.
Per lei si scoprono Per lui si svelano Qual malinconica Così l’Amore.
VII.
Non s’incolora, Mai non odora De la caverna: Così la vergine La sua giornata. O voi narratelo,
VIII.
D’alcuna pia, A un’agonia; Di solitaria Che accanto al letto Sotto l’immagine
IX.
Sotto la luna: Che s’innamora Poi quando è l’opera Volle il Signore
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |