Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText CT - Lettura del testo

  • L’OBOLO DI SAN PIETRO.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

L’OBOLO DI SAN PIETRO.

 

 

            Allor che a Tebe un Faraon moriva,

Lo si traea su luttuosa barca

D’un picciol lago a la silente riva,

Donde a le tombe Libiche si varca.

 

            Colà, secondo le opere commesse,

Da le sue genti condannato o assolto,

L’obolo ricevea perchè potesse

Oltre passare ed essere sepolto.

 

            Quando rompea l’inesorabil Parca

Il fil di greche o di latine vite,

Le ignude ombre pagavano la barca

Che le menasse a la città di Dite;

 

            E i parenti venian recando il mesto

Cenere e le perpetue lucerne,

E deponevan l’obolo richiesto

Dal battelliere de le ripe eterne.

 

            Oggi vicino al Tevere fremente

Giace defunto un Grande incoronato,

Che da la nova, adulta itala gente

Fu con giusto giudizio condannato;

 

            E stuol di servi tenebroso e reo

Pone ogni sul gotico ferètro,

Perch’egli paghi il nolo archeronteo

L’obolo parricida di san Pietro.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License