Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 44
unum 1
uomini 58
uomo 121
uopo 3
uovo 4
uragani 1
Frequenza    [«  »]
126 io
126 loro
123 tutti
121 uomo
121 vecchi
116 né
116 quando
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

uomo

    Capitolo
1 1 | cuore~e nel pensiero dell’uomo~ ~ ~D'ailleurs, il faut 2 1 | est.~ ~Macrobio~ ~~  ~L'uomo vecchio per il selvaggio 3 1 | trattamenti crudeli inflitti dall'uomo fuegino, dall'australiano 4 1 | fuegino, dall'australiano all'uomo che ha il torto di aver 5 1 | famiglia il vecchio fu l'uomo preferito.~Tutta una redenzione 6 1 | vecchiaia risveglia nell'uomo che pensa, nell'uomo che 7 1 | nell'uomo che pensa, nell'uomo che sente.~Di questa lotta, 8 1 | muto e feroce rancore; ma l'uomo canuto non ha ancora il 9 2 | il tributo lunare e che l'uomo dopo i sessanta non può 10 2 | come nelle piante così nell'uomo, la vita dell'individuo 11 2 | muovono o vivono con essi.~L'uomo di scienza parla coi dogmi 12 2 | privilegio singolare dell'uomo monogamo e virtuoso, che 13 2 | natura umana, disse, che se l'uomo non invecchiasse, non gli 14 2 | contratto d'amore fra l'uomo e la donna; è poi sempre 15 2 | vincolo, che permette all'uomo e alla donna di amarsi, 16 2 | nello stesso tempo dall'uomo e dalla donna, che li hanno 17 2 | arcobaleno; gli sguardi dell'uomo e della donna, che insieme 18 2 | da ballo senza ballare?~L'uomo perfettamente sano però 19 3 | amicizia purissima, che lega l'uomo alla donna, quando essi 20 3 | sesso, rimane pur sempre un uomo, e tutta la tenerezza del 21 3 | delle nostre parole.~Fra un uomo e una donna il nostro dizionario 22 3 | amicizia l'affetto che lega un uomo ad una donna, non vi ha 23 3 | null'altro che amici, un uomo e una donna devono, trovandosi 24 3 | quando i coetanei sono un uomo e una donna, questa parentela 25 4 | al sole.~Il cervello dell'uomo giovane è un giardino, in 26 4 | pittore, scrittore, soldato, uomo politico; ma giunto alla 27 4 | non ha passato: egli è l'uomo del presente e soprattutto 28 4 | brillano sull'orizzonte dell'uomo giovane.~Avere poche e sicure 29 4 | la potenza critica in un uomo politico.~Ricorderò sempre 30 4 | quanto balbettamento nell'uomo bambino, prima che la corrente 31 4 | involontari idiotismi, prima che l'uomo raggiunga quella bellissima 32 5 | anch'io che senza di essi l'uomo sarebbe perfetto; ma allora 33 5 | allora non sarebbe più un uomo, ma un angelo, e fino ad 34 5 | sole ha le sue macchie e l'uomo buono e bello ha i suoi 35 5 | pazienza dei forti prepara all'uomo i succhi profumati, le carni 36 5 | cui la natura offre all'uomo il più giocondo, il più 37 5 | dei doveri massimi dell'uomo animale e di aver goduto 38 5 | più grandi piaceri dell'uomo intelligente.~E i piaceri 39 6 | mostruosità, perché priva l'uomo di tutti i comodi e di tutte 40 6 | L'avaro patologico è un uomo che adora l'idolo e non 41 6 | avaro raramente può essere uomo sciolto da ogni vincolo 42 6 | marito, di fratello, di uomo sociale.~È il ladro, che 43 6 | soprattutto, se hanno dignità d'uomo, sdegnano d'ispirare la 44 6 | economica è la sua dignità d'uomo, quella che gli fa tener 45 6 | gaiamente, lungamente.~Era un uomo d'ingegno, e quel suo spasso, 46 6 | dono, ciò non prova che l'uomo sia una creatura vile, ma 47 6 | tutti i tesori concessi all'uomo, la potenzialità avanza 48 7 | riuscito a scoprire che un uomo tutto quanto perfido e un 49 7 | potranno mai esistere. Ogni uomo ha un lato buono e ogni 50 7 | e viltà e iniquità nell'uomo, che non possiamo approvare, 51 7 | Quando vedo e ascolto un uomo, che con i capelli bianchi, 52 8 | nuovi fronzoli.~Sia egli un uomo del volgo o un uomo grande, 53 8 | egli un uomo del volgo o un uomo grande, egli ha sempre veduto 54 8 | o navigato oceani; come uomo avrà sempre avuto avventure 55 9 | desiderio o la paura.~L'uomo più potente e più fortunato, 56 9 | di e di un di più.~L'uomo di robusta fantasia e di 57 9 | differenza, che passa fra uomo e uomo nel godimento della 58 9 | differenza, che passa fra uomo e uomo nel godimento della vita; 59 9 | quel frammento di pietra! L'uomo che l'ha fabbricata è da 60 9 | antica escita dalle mani dell'uomo ci parla sommessamente, 61 9 | fanciullo, l'adolescente, l'uomo adulto; ed ora il vecchio 62 9 | questo è dolore, non v'ha uomo di cuore, che non voglia 63 10 | mai vi sia sulla terra un uomo solo (intendo intelligente 64 10 | il naturalista, metterà l'uomo un poco più vicino alla 65 10 | invece si vuol dare dell'uomo una definizione psicologica, 66 10 | quante le definizioni dell'uomo date dagli uomini di certo 67 10 | ufficialmente obbligato a studiar l'uomo per di dentro e per di fuori, 68 10 | questo mio acquerello:~L'uomo è l'animale brontolone per 69 10 | questo mondo è un guaito. L'uomo nasce piangendo.~E quando 70 10 | partenza e dell'arrivo l'uomo si lamenta sempre e poi 71 10 | esposizione mondiale.~L'uomo è l'animale brontolone per 72 10 | rarissima eccezione.~Non solo l'uomo teme la morte, ma ancora 73 10 | della paura della morte.~L'uomo, che a volta a volta e secondo 74 10 | lamenti monotoni e eterni dell'uomo, che bestemmia la vita, 75 10 | riscrivo a sessantadue. L'uomo è fatto per il piacere, 76 10 | esseri vivi, dall'ameba all'uomo. L'abbiamo veduta come la 77 11 | gioie più alte concesse all'uomo. Pane eucaristico, perché 78 11 | ancor più felice, perché uomo e perché pensa e raccoglie 79 11 | una spiaggia, è un mezz'uomo, è un invalido, che io compatisco.~ 80 11 | stesso galantuomo, lo stesso uomo felice.~Ma la sua felicità 81 12 | ottima fra le stazioni per l'uomo vecchio.~ ~12.~ ~Il vecchio 82 12 | diceva, che a trent'anni ogni uomo deve essere medico di se 83 12 | umana famiglia è fatta da un uomo e da una donna, e dove manca 84 App| voi mi tenete in conto di uomo giudizioso, e Dio volesse 85 App| incurvati rami, giunto l'uomo al tramonto della vita, 86 App| età, bensì ne' costumi. L'uomo di modi gentili e cortesi 87 App| Poiché nel modo stesso che l'uomo anche filosofo, travagliato 88 App| dolcissima soddisfazione dell'uomo.~ ~IV. (Encomio al vecchio 89 App| primo, perché distoglie l'uomo dagli affari;~L'altro, perché 90 App| vecchiezza non distoglie l'uomo dai gravi affari.) — Il 91 App| meraviglia, perché non è un uomo per vecchio che sia, il 92 App| tuo e dell'avo. Di quell'uomo, che postosi in viaggio 93 App| giovine che la pensa da uomo maturo, non meno del vecchio 94 App| eccitamento dalla libidine. All'uomo compartisse natura, o per 95 App| corromperlo ed ottenebrarlo. L'uomo nel calore della libidine 96 App| verità, doversi immaginare un uomo arso da quell'ardentissima 97 App| tempo irrita i sensi dell'uomo, irreparabilmente ne spegne 98 App| Console in Gallia quell'uomo, fra i vapori d'un banchetto, 99 App| incitamento a tutte le azioni dell'uomo. Marco Curio e Tito Coruncanio, 100 App| fa appetire: ciò che ogni uomo dabbene, posta in non cale 101 App| quali per avventura sta nell'uomo una tendenza naturale) mi 102 App| senza digradare le cure dell'uomo dotto.~Gli agricoltori sono 103 App| mai ribelle alla mano dell'uomo, e rende con usura, talora 104 App| sì la frugalità di quell'uomo, che l'austerità dei tempi 105 App| giovamento alla salute dell'uomo, ma per le distrazioni che 106 App| l'agricoltura: e siccome uomo che alla regale maestà non 107 App| dritto, Ciro, godi fama d'uomo felice, poiché posto in 108 App| veniva tenuto in conto d'uomo preclaro e fu vera giustizia 109 App| proposito, mi sovviene di talun uomo attempato una volta intervenuto 110 App| teme gl'inganni; poiché all'uomo quanto più debole è, tornano 111 App| forse presuntuoso quell'uomo, per quanto giovine sia, 112 App| effetto del caso. Per l'uomo che arrivi a quell'estremo 113 App| arriva ad un'età avanzata, l'uomo non ha diritto di lagnarsene 114 App| Pitagora, facendo divieto all'uomo di disertare dalla guardia 115 App| questo medesimo giorno. L'uomo che trema ad ogni istante 116 App| guardia del mondo, affinché l'uomo, l'ordine dei celesti corpi 117 App| argomento capitale che nell'uomo la scienza preceda la nascita, 118 App| in morte la natura dell'uomo cade in dissoluzione, ed 119 App| massimamente gli sforzi dell'uomo al conseguimento d'immortale 120 App| Parliamo schiettamente: l'uomo nella sua vita non ha piaceri 121 App| di che rammaricarsi che l'uomo finisca a tempo opportuno.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License