Capitolo
1 Lett| difficili e rare sono tutte le cose migliori di questo mondo;
2 Lett| altro dogma è questo: che le cose sono tanto più desiderabili,
3 Lett| polsi devono mirare alle cose difficili e alle difficilissime.~
4 Lett| brontolare?~No e poi no! — Le cose difficili mi son sempre
5 1 | matrimonio devono essere due cose molto simili; perché desideriamo
6 1 | vissero molti anni e in molte cose furono ingannati o peccarono.~
7 1 | amor della vita (che son cose diverse, benché conducano
8 3 | spargendo sugli uomini e sulle cose come una luce, che abbia
9 3 | parentela comune con le cose, con la natura, con gli
10 5 | Così di tutte le buone cose che si sono riunite, neppure
11 6 | uomini l'avarizia è fra la cose vituperevoli e ributtanti.~
12 6 | nella sua piccolezza quante cose può fare! Tra le altre,
13 7 | tolleranza, la modestia: tutte cose ottime e commendevoli; ma
14 7 | affidiamo la difesa di tante cose preziose nel giro piccino
15 7 | per sé tante care e buone cose. Contro i mali inevitabili
16 7 | intieramente sciagurato son due cose che non esistono in natura
17 7 | cattivo degli uomini e delle cose, trascurando e dimenticando
18 7 | nell'armonia delle umane cose, ci procurano quella cara
19 7 | esperienza degli uomini e delle cose.~Quando si è giovani, si
20 8 | si suole avere che per le cose più sante.~Nessuno l'ha
21 8 | gode nel fare le stesse cose alle stesse ore, di rivedere
22 8 | posto.~Dall'ordine delle cose e del tempo egli trae un
23 8 | ripetersi preciso delle stesse cose alle stesse ore; e quando
24 8 | armonia perfetta di lui con le cose che lo circondano.~La simmetria
25 8 | colloqui.~Fra le tante e belle cose avremmo potuto avere un
26 9 | dicesi il fiato del tempo.~Le cose nuove hanno per sé la freschezza,
27 9 | gridano e fanno il chiasso.~Le cose antiche sono nobili di vecchia
28 9 | almeno con rispetto. Le cose nuove ci rallegrano, ma
29 9 | antiche ci fanno pensare. Le cose nuove si adoperano, le cose
30 9 | cose nuove si adoperano, le cose antiche si conservano sotto
31 9 | parentela con tutte quelle cose su cui ha fiatato il tempo,
32 9 | memorie sue: memorie di cose, memorie di uomini. Son
33 9 | commosse emana un odore di cose lontani e soavi; un profumo
34 9 | hanno tenuto dietro anche le cose e queste hanno saputo vivere
35 9 | loro voluttà.~Tutte quelle cose che non parlano ai profani
36 10 | giova pensarci?~Penso alle cose, che posso fare e non fare;
37 10 | inevitabile e l'impossibile son cose che le nostre braccia non
38 11 | principio e il fine delle cose; e come col riunire i due
39 11 | costumi e mutando tutte le cose intorno a lui, egli è sempre
40 12 | per gli uomini e per le cose.~Ai giovani abbattere i
41 App | condotta dai vecchi.) — Assai cose dissi di Massimo e più che
42 App | mente nel governo delle cose, quando le infermità del
43 App | altresì non poche delle cose che desidera.~Né i vecchi
44 App | mai cessato di apprendere cose nuove benché assai attempato.
45 App | ci corre di fare quelle cose a cui siamo inetti, e nemmeno
46 App | vengo io a narrarvi tante cose? È mio intento di persuadervi
47 App | appositamente scrissi intorno alle cose agrarie, benché Esiodo,
48 App | ripigliando il discorso delle cose campestri i senatori d'allora,
49 App | scrittore di tante ottime cose, delle quali io attenta
50 App | dell'altro. E così vanno le cose. In quella guisa che non
51 App | i fanciulli imparano le cose più ardue e concepiscono
52 App | la sazietà.~ ~Io queste cose vi dissi sulla vecchiezza,
|