Capitolo
1 1 | tiranno dei tiranni: il tempo.~La parola di veterano è
2 1 | nascondere i guasti del tempo con una cura maggiore della
3 2 | consuetudine supplisce a ciò che il tempo ci toglie e l'esser invecchiato
4 2 | bacio cercato nello stesso tempo in due e in due assaporato
5 2 | figlio guardato nello stesso tempo dall'uomo e dalla donna,
6 2 | questo caso, avvezzi da lungo tempo ad una grande irregolarità
7 3 | del polipo consunto dal tempo, che lima e arrugginisce
8 3 | la dolce catena da tanto tempo spezzata; di ritrovare a
9 3 | gli uomini d'uno stesso tempo. Contemporaneo è spesso
10 4 | cui sbocciano nello stesso tempo molti fiori e noi non ci
11 4 | sua età matura egli è a un tempo pittore, scrittore, soldato,
12 4 | stereoscopica nell'abbracciare ad un tempo tutti i lati di un problema.~~~~ ~~~ ~
13 4 | confronto del passato col tempo che è, col tempo che sarà.
14 4 | passato col tempo che è, col tempo che sarà. Egli può studiare
15 4 | in morale, e non perde il tempo nel metter acqua in un cribro
16 5 | che deve dedicare il suo tempo a farsi un posto al sole.~
17 5 | più rimarchevoli del suo tempo (1755-1826). Fu deputato
18 5 | Queste virtù, rare in ogni tempo, gli valsero l'esiglio.
19 6 | mille e mille uomini d'ogni tempo e d'ogni paese, che l'hanno
20 6 | pagabile a vista in ogni tempo e in ogni luogo.~Sopra ogni
21 7 | nulla è più prezioso del tempo e le ore o i giorni spesi
22 7 | sua efficacia e ha poco tempo da buttar via. Sulle conversioni
23 8 | onore; dacché le zone del tempo che fu vi hanno scritto
24 8 | rispettando le carezze del tempo, ma levando ogni granello
25 8 | Dall'ordine delle cose e del tempo egli trae un inconscio augurio,
26 8 | primo genio musicale del suo tempo, pareva dovesse stravincere
27 9 | furono scritte per voi.~Il tempo non soltanto consuma, non
28 9 | appiana i monti; ma nel tempo stesso smorza col suo andare
29 9 | scienza, dicesi il fiato del tempo.~Le cose nuove hanno per
30 9 | ha raccolto il fiato del tempo, che per più di cinquanta
31 9 | sua pelle la pattina del tempo che fu. Egli ha una stretta
32 9 | cose su cui ha fiatato il tempo, e con esse rivive il tempo
33 9 | tempo, e con esse rivive il tempo che fu.~All'infuori dell'
34 9 | cielo i lontani profumi del tempo che fu.~Dall'infanzia alla
35 10 | che ne ha fatto in ogni tempo la massima delle pene.~E
36 12 | proclamato i medici d'ogni tempo e Galeno lasciò scritto:~
37 12 | medico o usati da lungo tempo.~ ~18.~ ~Mantenete attiva
38 12 | non mi rimanesse che il tempo di mettere la prima pietra
39 12 | gerocomio, chi sa che col tempo non diventi una geropoli,
40 App| possiamo aspettarlo dal tempo.~Perciò appunto ho deliberato
41 App| quali coltivando in ogni tempo, anche nella più tarda età
42 App| militare, e il modo e il tempo d'operare? Io, con lo sguardo
43 App| avvicinarmela prima del tempo. Ond'è che nessuno venuto
44 App| voluttà la quale se per lungo tempo irrita i sensi dell'uomo,
45 App| assunto a Censore poco tempo prima che io vi fossi chiamato.
46 App| notte inoltrata passando il tempo in giocosi discorsi sopra
47 App| estremo termine, tutto il tempo trascorso, è zero; non d'
48 App| anni, non più ritorna il tempo passato e l'avvenire è ignoto.
49 App| stento; se logorate dal tempo, a scomporle basta lieve
50 App| rammaricarsi che l'uomo finisca a tempo opportuno. Come avviene
|