Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensatori 1
pensi 3
pensieri 11
pensiero 48
pensioncina 1
penso 7
pensò 2
Frequenza    [«  »]
48 chi
48 cosa
48 dopo
48 pensiero
48 questi
47 me
47 mia
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

pensiero

   Capitolo
1 Lett| avuto sempre dinanzi al mio pensiero l'idea fissa di fare un 2 1 | vecchiaia nel cuore~e nel pensiero dell’uomo~ ~ ~D'ailleurs, 3 1 | anche nelle teste canute il pensiero è desto e operoso; si trovò 4 3 | avevamo comuni il sangue e il pensiero, ci abbandonò e per poco 5 3 | fra quelle voci, il suo pensiero pensa sempre con gli amici 6 3 | del cuore e i tesori del pensiero possono fare di lei un compagno 7 3 | le care civetterie del pensiero, la mobile vivacità delle 8 4 | Capitolo Quarto~Il pensiero nella vecchiaia~ ~In antiquis 9 4 | salto, lo sia anche nel pensiero. Si crede che egli sia un 10 4 | continuarono ad onorare l'umano pensiero.~Potrei citare Tiziano, 11 4 | tutta la vigoria i nervi del pensiero.~È per me uno dei pochi 12 4 | d'orecchio, che pensa col pensiero degli altri, che nulla più 13 4 | Eccovi dunque il bilancio del pensiero del vecchio.~ ~ ~~~Bene~~~~ 14 4 | Facilità nella tecnica del pensiero.~~~~Più fiacca la creazione.~~~~~~ 15 4 | piacevoli i travagli del pensiero. Non è senza ragione, che 16 4 | della fisonomia speciale del pensiero del vecchio.~ ~Non c'è bisogno 17 4 | vecchio ha salito più cime del pensiero e ha imparato a intendere 18 4 | per tutti i territori del pensiero e del sentimento.~Questa 19 4 | acquistata nella tecnica del pensiero.~Di certo che la macchina 20 4 | le porte all'eloquenza:~Pensiero = Parola.~Se la vita non 21 4 | fisionomia caratteristica del pensiero nell'ultima età della vita, 22 6 | La parola è l'ombra del pensiero e il gesto mimico, che accompagna 23 6 | vecchio sano nel corpo e nel pensiero accetta l'affetto, la tenerezza, 24 6 | voluttà de' sensi e del pensiero, tutte le opere d'arte che 25 7 | nel corpo, nel cuore e nel pensiero, guarda all'avvenire con 26 7 | delle tante officine del pensiero, dopo aver sudato e pianto 27 9 | di tutte le energie del pensiero e del sentimento, non può 28 9 | quanta intensità di gioie del pensiero e del sentimento può concentrare 29 9 | adoperano la luce del loro pensiero per illuminare soltanto 30 10 | vita, che accompagna ogni pensiero. Per moltissimi è il maggior 31 10 | mistico né dedizione del pensiero alla fede, non lotta, né 32 10 | Quando vi si affaccia il pensiero della morte, scacciatelo 33 10 | epicureismo.~Prima di scacciare il pensiero della morte, prima di cancellarlo 34 10 | ormai a tormentarvi col pensiero della morte? Nessuno.~E 35 10 | della morte? Nessuno.~E quel pensiero deve sparire dal nostro 36 10 | miei cari, fin dove il mio pensiero e il mio cuore possono avervi 37 10 | eternamente compagna. Del mio pensiero, della mia materia vivranno 38 10 | vissuto della materia e del pensiero dei miei avi.~La morte non 39 12 | cuore e dalle nevralgie del pensiero.~Consiglio a voi tutti di 40 App | questa la ginnastica del pensiero. Occupato assiduamente, 41 App | adagiato, elaborando col pensiero le idee che non bastassi 42 App | potesse diverso desiderio o pensiero schiudersi la via nella 43 App | retto criterio, oscura il pensiero, e non associasi mai con 44 App | per maturità.~Del quale pensiero essendomi fatta piacevole 45 App | lasciarsi sgomentare dal pensiero della prossima fine non 46 App | per avvezzarsi a non darsi pensiero della morte, perché chi 47 App | addomesticarsi con questo pensiero, non può passare tranquillamente 48 App | perché trassi conforto dal pensiero di doverlo raggiungere in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License