Capitolo
1 Lett| le forze del corpo e dell'anima dai nemici che la insidiano,
2 2 | morali e le deformità dell'anima!~Oh quante volte un vecchio
3 2 | profondo nascondiglio dell'anima ha intrecciate insieme le
4 2 | occhi, più inebriante per l'anima.~Più d'una volta due felici
5 2 | all'avvenire, riempiendo l'anima di estasi e di beatitudine.~
6 3 | fratello dolcissimo dell'anima nostra, con cui avevamo
7 3 | dalla morte, pare che l'anima sua trasmigri nei compagni
8 3 | sempre vive le tenerezze dell'anima e i delicati accorgimenti,
9 5 | dogma del non far soffrire anima viva.~Dunque i miei peccati
10 6 | quella che non fa male ad anima viva e che egli concede
11 7 | tanto nel corpo come nell'anima; e dacché non possiamo ucciderli,
12 7 | lato più sensibile dell'anima nostra e ci ribelliamo ad
13 10 | torture.~Come medico dell'anima e del corpo io ho studiato
14 10 | rimanendo invece sempre aperta l'anima vostra a ricevere i raggi
15 10 | medico del corpo e dell'anima, ho dovuto nella mia lunga
16 12 | egli diceva, di avere l'anima cattolica, ma lo stomaco
17 12 | Così è pure il cibo dell'anima.~Una ricchissima biblioteca
18 App | Ennio con tanto criterio anima della Dea Suadal6, benché
19 App | Ragionamenti sull'immortalità dell'anima.) — Resta una quarta causa
20 App | debbe tener conto, se l'anima interamente si spegne, o
21 App | pagani sull'immortalità dell'anima.) — Non troverei fuori di
22 App | strumento della necessità.~È l'anima d'origine celeste, scesa
23 App | dubitassero menomamente che l'anima fosse un'emanazione della
24 App | che sull'immortalità dell'anima, aveva tenuto Socrate nell'
25 App | può essere cosa mortale.~L'anima agitandosi incessantemente,
26 App | questo moto è inerente all'anima stessa, per identica ragione
27 App | perché non è possibile che l'anima si spogli della propria
28 App | dissimile, perciò appunto l'anima è indivisibile. Se dunque
29 App | intorno all'immortalità dell'anima.) — Senofonte così introduce
30 App | non fu mai da voi veduta l'anima mia, tuttoché quanto fu
31 App | mai che l'esistenza dell'anima sia vincolata al corpo,
32 App | dalla sostanza corporea, l'anima ritorni alla limpidezza
33 App | principi da cui derivò: l'anima sola sì nell'atto di vestire
34 App | rassomiglia. E tuttavia dormendo l'anima palesa la propria divina
35 App | terreno legame. Se dunque l'anima è aspettata da tanto destino,
36 App | appartenere per mezzo dell'anima alla posterità.~O pensi
37 App | ignoro in qual modo, l'anima sublimandosi, miri sempre
38 App | se non fosse essenza dell'anima, non sarebbero massimamente
39 App | incontrino la morte con pacata anima, mentre viene ricevuta con
40 App | gioconda.~Se per credere che l'anima degli uomini sia immortale,
41 App | fede all'immortalità dell'anima, non avvi di che rammaricarsi
|