grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 3 | amico perduto.~Oh quanto ci era caro quel fratello dolcissimo
2 3 | amico, che per venti anni era vissuto con noi e per noi,
3 3 | fosse una fanciulla, tanto era bello e gaio e divertente,
4 3 | della vostra giovinezza. Era un fantasma, ma era anche
5 3 | giovinezza. Era un fantasma, ma era anche un angelo; era un
6 3 | ma era anche un angelo; era un sogno, ma di ebbrezza
7 4 | interruzioni né rotture. Egli era darvinista dieci secoli
8 6 | con il lavoro fortunato era riuscito a farsi milionario
9 6 | ultimi anni della sua vita era divenuto cieco. Orbene,
10 6 | Orbene, sua massima gioia era quella di rinchiudersi nel
11 6 | orecchio gaiamente, lungamente.~Era un uomo d'ingegno, e quel
12 6 | bastava a farlo felice, non era un gioco puerile; ma una
13 7 | estrema vecchiezza. Eppure era sempre gaio, sempre disposto
14 11 | ottimo della città in cui si era stabilito.~Caritatevole
15 11 | mezzo secolo alla ricchezza era una vera miseria.~Chi sa
16 12 | bella e ricca armeria, che era uno dei più cari e dei più
17 12(2) | vergognosamente, perché la donna era una femmina vendereccia.
18 App | quel personaggio la gravità era temperata dalla cortesia
19 App | fossi abbastanza maturo.~Io era nato da un anno quando otteneva
20 App | abbandonata la fortezza s'era ricoverato nella rocca,
21 App | meschine proporzioni.~Né grande era solamente al cospetto de'
22 App | affievolita la loro energia. Era dunque assolutamente inetto
23 App | Claudio che non solamente era vecchio, ma cieco, quando
24 App | giavellotto e della spada, ma era maestro di esperienza e
25 App | dalla passione dello studio era noncurante degli interessi
26 App | gli antichi frequentissimo era l'esercizio della musica)
27 App | giunto all'estrema vecchiezza era robusto al pari di qualsiasi
28 App | Appio, vecchio e cieco com'era, governava quattro figli
29 App | propria vita alla Repubblica. Era questo Curio amicissimo
30 App | di Tuditano? Tuttavia io era già fatto adulto che egli
31 App | voluttà provata dall'animo suo era maggiore di qualsiasi altra.~ ~
32 App | autorità mentre il suo lavoro era di gran lunga minore.~Altro
33 App | L'autorità di essi non era riposta unicamente nel merito
34 App | ferma della gioventù.~Tale era appunto l'opinione di Solone,
35 App | Mostravasi filosofo, siccome era infatti, Solone dicendo
36 App | che dall'Oracolo delfico era stato giudicato sapientissimo.~
37 App | passare assieme alla vita?~Non era egli assai miglior partito,
38 App(6)| Così era appellato il genio dell'
|