Capitolo
1 2 | un mirabile accordo del passato e del presente; è la visione
2 2 | celeste, che congiunge il passato all'avvenire, riempiendo
3 2 | castità assoluta.~Ricordano il passato con compiacenza e si rassegnano
4 3 | raffreddare tutte le amicizie del passato.~Per far degli amici conviene
5 3 | quelli incontri.~Un amore passato è un morto e i morti si
6 3 | visione comune, quella di un passato già molto lontano, in cui
7 3 | storia perché dimostra che il passato fu cento volte peggiore
8 4 | Prospettiva serena del passato.~~~~Debolezza di memoria.~~~~~~
9 4 | Il giovane non ha passato: egli è l'uomo del presente
10 4 | appunto il confronto del passato col tempo che è, col tempo
11 4 | equanime. Egli non odia il passato, ma neppure teme l'avvenire;
12 8 | dell'ebano. Quanto fumo è passato attraverso i pori di quella
13 9 | poveri, genio e volgo.~Il passato non ci appartiene che in
14 9 | i più lieti ricordi del passato, tutti i rosei fantasmi
15 9 | istante che fugge i raggi del passato e quelli dell'avvenire è
16 9 | concentrazione mirabile del passato e dell'avvenire dà risultati
17 9 | giovinezza abbiamo poco passato di cui disporre e molto
18 9 | patrimonio di gioie è nel passato, che più non ritorna, mentre
19 9 | l'avvenire più nostro del passato? No e poi no. Di nostro,
20 9 | non v'ha che il presente. Passato e avvenire sono fantasmi,
21 9 | è tutta a vantaggio del passato, che fu nostro; mentre l'
22 9 | ricordandole, le gioie del passato e spesso cacciamo via le
23 9 | cuore i muti ricordi del passato devono rappresentare quel
24 9 | rassomiglia più ad una memoria del passato quanto un profumo, che l'
25 9 | La memoria di un lungo passato può avere talvolta l'amarezza
26 9 | custodire le reliquie del passato, a difenderle dall'obblio,
27 11 | meditabonda tutte le memorie del passato e tutta la coscienza di
28 11 | parla coi suoi coetanei del passato e del presente, avendo sempre
29 12 | avvenire e rivivete nel vostro passato.~Quanto al presente, considerate
30 App| presso loro, da cui per lo passato venivano corteggiati.~Del
31 App| orme dell'avo, il quale, passato da tredici anni, lasciò
32 App| non più ritorna il tempo passato e l'avvenire è ignoto. Ciascuno
33 App| tanta reminescenza del passato, tanto discernimento del
34 App| Lelio, o Scipione, avete passato a rassegna, non è grave
|