Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuochi 1
cuoco 3
cuoio 1
cuore 26
cuori 5
cura 5
curano 1
Frequenza    [«  »]
27 modo
26 assai
26 avete
26 cuore
26 dio
26 esser
26 famiglia
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

cuore

   Capitolo
1 1 | Capitolo Primo~La vecchiaia nel cuore~e nel pensiero dell’uomo~ ~ ~ 2 2 | corpo, e in ogni fibra del cuore e in ogni più profondo nascondiglio 3 3 | abbracciando e stringendo ogni cuore che risponda alle nostre 4 3 | gloria della vita l'avere un cuore largo e generoso, avere 5 3 | della nobiltà, quella del cuore.~Se l'amicizia nella giovinezza 6 3 | scendon giù giù nel fondo del cuore e del paracuore; come certi 7 3 | che avevate eterna nel cuore e ne ricevete un urto violento; 8 3 | e dolci ricordi, che il cuore attraverso gli anni aveva 9 3 | e tutta la tenerezza del cuore e i tesori del pensiero 10 5 | col respiro soffocato, col cuore palpitante, con le mani 11 5 | respiro affannoso, né il cuore turbato, né le mani fredde; 12 6 | delicati accorgimenti del cuore; ma non vuole ispirar mai 13 7 | crudele e umiliante pel suo cuore, guarisce con la spedizione 14 7 | vecchio sano nel corpo, nel cuore e nel pensiero, guarda all' 15 8 | nostro taschino accanto al cuore; tiepida dell'ultimo fiato, 16 9 | nel giardino del nostro cuore i muti ricordi del passato 17 9 | distillavano il cervello e il cuore di cento generazioni.~Fortunato 18 9 | dolore, non v'ha uomo di cuore, che non voglia pianger 19 10| dei fiori, le idealità del cuore e tutte quante le dolci 20 10| il mio pensiero e il mio cuore possono avervi influenza; 21 10| tutti di mente sana e di cuore robusto dobbiamo aver fatto 22 10| la morte è la pausa del cuore nel tic-tac eterno del pendolo 23 11| dolce e cara musica del cuore ha accompagnato sempre il 24 12| sdraiato, per riposare il cuore e per facilitare la circolazione 25 12| difende dai reumatismi del cuore e dalle nevralgie del pensiero.~ 26 12| vecchi. Senza quelli manca il cuore e mancan le braccia; senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License