grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | dei tiranni: il tempo.~La parola di veterano è poco diversa
2 3 | potrei mai cavargli una parola a questo proposito. Cercò
3 3 | nazionali. Vuol dire in una parola esser piante della stessa
4 4 | lavoro altissimo, che è la parola.~Quanti intoppi, quanto
5 4 | prima che la corrente della parola corra pei nervi alla laringe,
6 4 | all'eloquenza:~Pensiero = Parola.~Se la vita non fosse tanto
7 4 | seguire l'evoluzione della parola attraverso le età; studiando
8 4 | maggiore.~Nel giovane la parola è più calda, più prorompente:
9 4 | la voce è più fioca, e la parola meno battagliera e appassionata.~
10 5 | scandì, con voce grave, la parola: “Eccellente!”. Tutte le
11 6 | un tale di avarizia.~La parola è l'ombra del pensiero e
12 6 | mimico, che accompagna una parola, che sia giudizio di qualcuno
13 6 | invisibili ai più la bella parola posso; ma il vecchio la
14 7 | quella della misericordia; parola alquanto mistica, ma che
15 7 | accorgimento, con nessun'altra parola credono di onorare un grande
16 8 | scintilla e gli accende la parola; e come gli si rizza il
17 9 | consiste, per dirlo in una parola, nell'antitesi, nel viceversa
18 9 | che di scrivervi la fatale parola: fine!~Da tutti quei volumi
19 App | millantatore. Narra Omero che la parola scorrevagli sulle labbra
20 App(3)| soprannominato Catone dall'antica parola sabina Catus adoperata anche
21 App | non abbia nemmeno fatto parola degli ingrassi, che sono
22 App | quali altre fiate vi tenni parola! L'autorità di essi non
23 App | abbia la priorità della parola. Ond'è che gli stessi Auguri,
|