Capitolo
1 Lett| felici, e non lo sono per la sola ragione di esser vecchi.~
2 1 | desidera e teme in una volta sola la vecchiaia; ne sa il più
3 2 | luce e tenebra in una volta sola, crepuscolo misterioso del
4 3 | una legione; oggi una mano sola mi basta per contarli.~Ma,
5 3 | donna, non vi ha che una sola pietra di paragone, ma che
6 3 | il vecchio che d'una cosa sola è dolente, di esser nato
7 5 | ci dà sono in una volta sola più durevoli e più ubbidienti
8 6 | vitia in cene senescunt,~sola avaritia iuvenescit.~ ~SANTI
9 6 | permettete (per una volta sola) di prendere in prestito
10 6 | mille gioie in una volta sola, conservando pur sempre
11 7 | tutta la loro vita in questa sola pazza, stupida e fedele
12 7 | il maestro è in una volta sola padre e madre, genitore
13 9 | altrettanti volumi di un'opera sola, di uno stesso autore e
14 10 | possono definire che in una sola maniera; e contate le ossa
15 10 | Bradipo e gatto in una volta sola, piagnucolone e sornione.
16 10 | L'abbiamo veduta come la sola giustissima fra tutte le
17 12 | intima e serena, che basta da sola a farci benedire la vita.~ ~
18 App | concupiscenza bastare da sola a corromperlo ed ottenebrarlo.
19 App | persuadervi che se non bastasse la sola ragione e la filosofia a
20 App | ma un'altra vita, quella sola che vera si può appellare.~
21 App | s'ingenerò in me mercé la sola forza della discussione
22 App | principi da cui derivò: l'anima sola sì nell'atto di vestire
|